Sant’Anna Hospital, Pitaro: “Non c’è altro tempo da perdere”

Stringiamo i tempi, mettiamo fine alle ostilità dell’Asp di Catanzaro verso una struttura sanitaria d’eccellenza.
sant'anna hospital

“Stringiamo i tempi, mettiamo fine alle ostilità dell’Asp di Catanzaro verso una struttura sanitaria d’eccellenza. Per chi è abituato a salvare vite e per chi ha necessità di cure cardiologiche, il tempo che scorre inutilmente produce danni, guasti e frustrazioni. Non è giusto. Questo è un modo sprezzante di amministrare la cosa pubblica, disumano, che contrasta con il diritto alla salute dei cittadini di rango costituzionale”. Lo dice il consigliere regionale Francesco Pitaro, secondo cui “L’approvazione in Consiglio regionale della mozione per salvare il Sant’Anna ha impegnato il presidente Spirlì a rivolgersi direttamente ai Ministeri della Salute e dell’Interno, perché avochino il procedimento della contrattualizzazione 2021 della clinica e/o rimuovano la triade commissariale che si è fin qui adoperata per distruggere un patrimonio scientifico universalmente apprezzato”.

“Consentire al Sant’Anna di ripartire”

“Consentire al Sant’Anna di ripartire”

Lo stesso Commissario per la sanità, che ha già proceduto ad accreditare la struttura, ha assunto in Consiglio impegni precisi per consentire al Sant’Anna di riprendere le attività. Adesso, però, ci si attivi con l’energia che la situazione esige per chiudere una vicenda che rischia di mortificare le 300 professionalità del Sant’Anna e di acuire la sfiducia dei cittadini nelle istituzioni”.

“Caro presidente Spirlì – aggiunge Pitaro –, se i ministri snobbano le sue formali segnalazioni o, sottovalutando l’argomento, non dimostrano l’attenzione che la Calabria merita, è necessario che sia lei ad andarli a trovare e, se lo ritiene, saremo in tanti a bussare a quei Ministeri. Questa è una battaglia per il Sant’Anna, i suoi 300 dipendenti e per il diritto alla salute. Ma ormai, per come la vicenda è andata configurandosi (il rischio di cancellare un pezzo di sanità che funziona, lo sprezzo di un sistema burocratico per i lavoratori, i pazienti e le istituzioni democratiche, nonché i paventati tentativi di speculatori pronti ad accaparrarsi la clinica una volta messa all’angolo) trascende il caso specifico, per diventare una battaglia di democrazia e di civiltà”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved