Sant’Anna Hospital, Psi Catanzaro: “Inaccettabile l’indifferenza della politica locale”

Sant'Anna Hospital

“Desta grande apprensione la vicenda del Sant’Anna Hospital, struttura sanitaria che per anni ha rappresentato un punto di riferimento per migliaia di pazienti calabresi ed ha costituito un notevole argine all’emigrazione sanitaria. Purtroppo, stiamo assistendo alla lenta agonia dell’importante presidio sanitario, nell’indifferenza della classe politica nazionale e locale, interessata in questo momento a salvaguardare posizioni personali e non a tutelare l’interesse di tutti i cittadini calabresi”. Così in una nota il Psi Catanzaro.

Non vediamo la volontà politica

Non vediamo la volontà politica

“Il susseguirsi delle ultime notizie – continua la nota – lascia presagire che siamo ai titoli di coda di una vicenda torbida dai contorni indefiniti. Carte dei ricoveri restituite malgrado la sentenza del Tar che ritiene non imputabile il S.Anna per il mancato accreditamento, certificato di agibilità tempestivamente   consegnato, come peraltro richiesto dal Commissario Longo, a fronte dell’importanza del livello occupazionale e sanitario della struttura, appaiono alla stregua di pastoie burocratiche che finiranno per decretare la fine della clinica per crisi finanziaria  malgrado i 30 milioni che l’Asp avrebbe dovuto corrispondere entro  il 2020 in ragione dell’ultrattività del contratto in precedenza stipulato.  Ed ancora non senza rammarico, non si può non registrare l’atteggiamento di totale chiusura da parte dei commissari nominati dal Governo (in primo luogo da parte della dottoressa Luisa Latella) che avrebbero dovuto risollevare le sorti della sanità regionale e che invece stanno dimostrando una palese inadeguatezza nell’adempiere le funzioni loro assegnate. E’ quindi di palmare evidenza come non ci sia la volontà politica di salvare dal baratro il Sant’Anna Hospital come dimostra, altresì, il mancato accreditamento ex articolo 7 del nuovo documento di accreditamento regionale provvisorio”.

Vogliamo vederci chiaro

“Una vicenda a tinte fosche, dunque, complessa nelle sue dinamiche,  – conclude la nota – su cui il Psi intende  vederci chiaro nell’intento di difendere  diritti costituzionalmente garantiti quali il diritto alla salute ed il diritto al lavoro di quanti con spirito di abnegazione e professionalità hanno reso questa  clinica un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved