Sant’Anna Hospital: “Sia convocato un consiglio comunale aperto”

sant'anna hospital
Se a Catanzaro la politica, a tutti i livelli, negli ultimi mesi, non è stata in grado di dare segnali di efficienza amministrativa credo oggi abbia una grande occasione pe porsi in discontinuità  con figuracce rimediate sui media nazionali e non solo tanto da perdere molto della propria credibilità con i cittadini catanzaresi.
Si faccia allora coraggio, la politica locale, e dia un segnale di vicinanza e speranza alla propria comunità  autoconvocandosi in consiglio comunale per discutere e sostenere la “giusta causa” dei lavoratori e dei pazienti  del Sant Anna Hospital. Si convochi, allora, un consiglio comunale aperto alla città  ed a tutta la sua classe dirigente politica e amministrativa. Il Sant’ Anna Hospital non può  e non deve chiudere. La città  non può  permetterselo. La sanità nel capoluogo di regione non può permettersi di avere dei buchi, il sistema non reggerebbe l’ennesima crisi sociale che riguarda soprattutto i cittadini, pazienti e lavoratori che siano. Si convochi quindi un consiglio comunale dove tutti dovranno metterci la faccia. Anche quella parte della politica solita a nascondersi e a rifugiarsi in comodi silenzi”.  Lo scrive in una nota il consigliere comunale Eugenio Riccio che nella giornata di domani unitamente ai consiglieri  Gallo, De Sarro, Rosario Mancuso, Ursino, Angotti, Praticò, presenterà presso l’Ufficio di Presidenza un documento per  richiedere la convocazione di un consiglio comunale di urgenza, in “cui possibilmente si parli anche di integrazione e di futuro reale e concreto della sanità catanzarese che è anche sanità calabrese. Oggi più che mai non è più tempo di baronati, di primariati finti, di lotte di potere condotte con il camice per fini e scopi elettorali.
Si faccia allora coraggio, la politica locale, e dia un segnale di vicinanza e speranza alla propria comunità  autoconvocandosi in consiglio comunale per discutere e sostenere la “giusta causa” dei lavoratori e dei pazienti  del Sant Anna Hospital. Si convochi, allora, un consiglio comunale aperto alla città  ed a tutta la sua classe dirigente politica e amministrativa. Il Sant’ Anna Hospital non può  e non deve chiudere. La città  non può  permetterselo. La sanità nel capoluogo di regione non può permettersi di avere dei buchi, il sistema non reggerebbe l’ennesima crisi sociale che riguarda soprattutto i cittadini, pazienti e lavoratori che siano. Si convochi quindi un consiglio comunale dove tutti dovranno metterci la faccia. Anche quella parte della politica solita a nascondersi e a rifugiarsi in comodi silenzi”.  Lo scrive in una nota il consigliere comunale Eugenio Riccio che nella giornata di domani unitamente ai consiglieri  Gallo, De Sarro, Rosario Mancuso, Ursino, Angotti, Praticò, presenterà presso l’Ufficio di Presidenza un documento per  richiedere la convocazione di un consiglio comunale di urgenza, in “cui possibilmente si parli anche di integrazione e di futuro reale e concreto della sanità catanzarese che è anche sanità calabrese. Oggi più che mai non è più tempo di baronati, di primariati finti, di lotte di potere condotte con il camice per fini e scopi elettorali.
“IL covid-19 ci ha umiliati – conclude Riccio –  mostrandoci la fragilità di uomini ed amministratori, ma noi non possiamo permetterci di continuare a soccombere. Ognuno di noi è potenziale paziente di una struttura sanitaria, ognuno di noi è padre o madre di famiglia, ognuno di noi ha la responsabilità del  mondo e della città che lasceremo ai giovani”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved