Sant’Anna Hospital, Tallini: “I 300 dipendenti hanno diritto a una risposta”

I 300 lavoratori del Sant’Anna e le migliaia di calabresi che in questa struttura d’eccellenza hanno ricevuto cure hanno diritto ad una risposta immediata".
Domenico Tallini

“Se tutte le Amministrazioni pubbliche d’Italia dovessero adottare l’assurdo teorema inventato dai commissari dell’Asp di Catanzaro per affossare il Sant’Anna Hospital (“non sottoscrivere il contratto 2020 sino al completo chiarimento della situazione ancora sub judice”), la gran parte dei servizi pubblici si fermerebbe e il nostro Paese sprofonderebbe nel caos. Non esiste in Italia nessuna Amministrazione Pubblica che non abbia, per motivi più o meni seri, contenziosi amministrativi o penali. Nessuno si può concedere il lusso di attendere “il completo chiarimento della situazione ancora sub judice” perché di situazioni sub judice ce ne sono a migliaia”. È quanto dichiara il Consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Tallini.

“Evitare che il caso Sant’Anna diventi un precedente pericoloso”

“Evitare che il caso Sant’Anna diventi un precedente pericoloso”

“Il commissario ad acta della sanità, prefetto Guido Longo continua –, ha la possibilità di superare questa allucinante situazione, adottando, con i poteri che gli sono stati conferiti, un provvedimento straordinario che assicuri la sottoscrizione del contratto 2020 tra l’Asp e il Sant’Anna Hospital. Essendo il commissario Longo l’autorità che deve assicurare i Lera, i Livelli Essenziali di Assistenza, egli potrebbe sostituirsi ai commissari dell’Asp, che con i loro comportamenti stanno appunto mettendo a repentaglio i Lea in provincia di Catanzaro, e firmare in loro vece il contratto. Ma anche il ministro dell’interno, Luciana Lamorgese, di cui i commissari Asp sono diretta espressione, ha tutta l’autorità per intervenire ed evitare che il “caso Sant’Anna” diventi un precedente assai pericoloso, perché la scusante dell’attesa del “completo chiarimento di situazioni sub judice” – in un Paese in cui i tempi di definizione dei contenziosi giudiziari sono eterni – possa essere utilizzata per paralizzare tutto il comparto della Pubblica Amministrazione e tutti i servizi essenziali.

“I 300 lavoratori esigono risposte”

Valuti il ministro Lamorgese – conclude Tallini – se la sua scelta nell’individuazione dei commissari dell’Asp di Catanzaro sia stata la più opportuna e se non ritiene di dovere intervenire per chiarire il senso di un teorema che ha il sapore di un preciso piano per affossare una delle eccellenze sanitarie private della Calabria e del Meridione. Poiché della numerosa pattuglia di parlamentari calabresi dei Cinquestelle non c’è traccia, chiederò ai parlamentari di Forza Italia, e in particolare al capogruppo alla Camera Roberto Occhiuto e al coordinatore regionale senatore Giuseppe Mangialavori, di illustrare al ministro Lamorgese l’assurdità del caso Catanzaro e comunque di svolgere un’azione positiva sul ministro della salute Speranza e sul commissario Longo affinché venga sbloccata la situazione. I 300 lavoratori del Sant’Anna e le migliaia di calabresi che in questa struttura d’eccellenza hanno ricevuto cure e terapie altamente professionali hanno diritto ad una risposta immediata”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved