Sant’Anna, l’appello dei capigruppo dell’opposizione in Consiglio a Longo

Sant’Anna Hospital

“Il commissario ad acta per la Sanità assuma su di sé, ne ha la facoltà ed i poteri conferitigli dal Governo, la responsabilità di rimuovere ogni ostacolo, discrepanze burocratiche e inadempienze amministrative, che sta mettendo a serio rischio la prosecuzione di un’eccellenza sanitaria universalmente riconosciuta qual è il Sant’Anna Hospital, che effettua 900 interventi di cardiochirurgia all’anno ed ha ottenuto per tre anni il primo posto nella classifica delle cardiochirurgie stilata da Agenas”. È quanto affermano in una nota i capigruppo dell’opposizione in Consiglio regionale Domenico Bevacqua (Pd), Giuseppe Aieta (Dp), Marcello Anastasi (Io resto in Calabria) e Francesco Pitaro (Misto).

“In Calabria – aggiungono i capigruppo – bisogna intervenire col bisturi laddove ci sono disservizi, inefficienze e pezzi di malasanità, ma al contempo occorre, nel rispetto della legalità e del diritto alla salute dei calabresi, agire risolutamente per salvaguardare e potenziare la sanità che funziona. Sarebbe un guaio se, al contrario, si sacrificassero, per le solite farraginosità ed opacità burocratiche che si registrano nelle Asp e nel Dipartimento Salute della Regione, e addirittura si cancellassero quelle realtà d’eccellenza su cui, invece, occorre puntare per avere nel più breve tempo possibile, un Servizio sanitario regionale efficace ed efficiente”.

“In Calabria – aggiungono i capigruppo – bisogna intervenire col bisturi laddove ci sono disservizi, inefficienze e pezzi di malasanità, ma al contempo occorre, nel rispetto della legalità e del diritto alla salute dei calabresi, agire risolutamente per salvaguardare e potenziare la sanità che funziona. Sarebbe un guaio se, al contrario, si sacrificassero, per le solite farraginosità ed opacità burocratiche che si registrano nelle Asp e nel Dipartimento Salute della Regione, e addirittura si cancellassero quelle realtà d’eccellenza su cui, invece, occorre puntare per avere nel più breve tempo possibile, un Servizio sanitario regionale efficace ed efficiente”.

“Tutelare la struttura cardiologica”

“Sosteniamo in Consiglio regionale, sperando nell’adesione anche degli altri Gruppi consiliari, la mozione già presentata che, una volta approvata all’unanimità dal Consiglio appena potrà riunirsi, impegna la Giunta regionale ad agire, con celerità ed efficacia, per tutelare le ragioni della struttura cardiologica e delle 300 alte professionalità che vi operano”, concludono Bevacqua, Aieta, Anastasi e Pitaro.

“Ai dipendenti esprimiamo piena solidarietà, mentre chiediamo, qualora la situazione dovesse protrarsi in una sorta di ingiustificato accanimento da parte dei decisori pubblici, l’intervento del ministro della Salute e del Governo, affinché su tutta la vicenda del Sant’Anna siano individuate le responsabilità di chi oggi, dopo aver persino rifiutato l’invito al confronto democratico della Commissione Sanità del Consiglio regionale, si ostina a mancare ad ogni occasione pubblica di discussione con tutti i soggetti che hanno voce in capitolo (vertici della struttura, rappresentanze dei lavoratori, Istituzioni pubbliche regionali e nazionali)”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved