Santoro: “La ‘ndrangheta gestirebbe alcuni ospedali calabresi meglio di chi lo fa oggi” (VIDEO)

Se la ‘Ndrangheta gestisse certi ospedali calabresi li gestirebbe meglio di alcune persone che li gestiscono oggi, purtroppo”. E’ quanto ha affermato Michele Santoro ospite nella trasmissione “Otto e mezzo” su La7. Non si fa attendere la risposta, abbastanza piccata, di Gad Lerner: “La ‘Ndrangheta non gestirebbe meglio, suvvia”.

“In Calabria – continua Santoro – non riusciamo a portare avanti un piano vaccinale degno di questo nome. Quando le mettiamo le mani sulla Calabria? Il ministro della Sanità quando decide di trasferirsi in Calabria e risolvere le cose? Come lo risolviamo questo problema? Prendiamo un altro Generale della riserva e lo come se dovesse combattere chissà quale nemico? Dichiara Santoro riferendosi alle carenze strutturali della sanità calabrese. “Se la ‘ndrangheta gestisse gli ospedali calabresi, lo farebbe molto meglio di alcune persone che attualmente li gestiscono, purtroppo. “Gestisce già dei punti privati della sanità con grandi livelli di efficienza”.

“In Calabria – continua Santoro – non riusciamo a portare avanti un piano vaccinale degno di questo nome. Quando le mettiamo le mani sulla Calabria? Il ministro della Sanità quando decide di trasferirsi in Calabria e risolvere le cose? Come lo risolviamo questo problema? Prendiamo un altro Generale della riserva e lo come se dovesse combattere chissà quale nemico? Dichiara Santoro riferendosi alle carenze strutturali della sanità calabrese. “Se la ‘ndrangheta gestisse gli ospedali calabresi, lo farebbe molto meglio di alcune persone che attualmente li gestiscono, purtroppo. “Gestisce già dei punti privati della sanità con grandi livelli di efficienza”.

“Mi auguro che non accada in Calabria”

“Vorrei raccomandare a Michele di non suscitare equivoci, altrimenti ti diranno che hai detto che è meglio la ‘ndrangheta dello Stato, non hai detto questo”, ha affermato il conduttore Lerner. “L’ abbiamo già fatto nel 1860 – ha aggiunto Santoro – di chiedere alla camorra di riportare l’ordine pubblico in Campania… è già accaduto. Mi auguro – chiosa Santoro – che non accada in Calabria con la ‘ndrangheta, che possiamo farcela da soli, però abbiamo bisogno di gente che sa fare i conti, sa far funzionare lo Stato, non di un generale che fa finta di fare la lotta alla ‘ndrangheta che non è il nemico”.

GUARDA IL VIDEO

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved