Sanzioni amministrative ad un esercizio commerciale nel lametino

commissariato lamezia

Ha raggiunto 9.500,00 euro il totale delle sanzioni amministrative che il personale della Squadra Amministrativa del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme, coadiuvato dal personale del Reparto Prevenzione Crimine di Vibo Valentia, ha elevato lo scorso fine settimana ad una attività commerciale, un bar con l’autorizzazione alla vendita di alimenti, nel centro cittadino.

Dai controlli della Polizia è emerso come il gestore avesse messo in vendita dei prodotti alimentari, oltre 1000, preconfezionati e per lo più destinati al consumo da parte di minori di anni 18, senza l’etichettatura delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana.

Dai controlli della Polizia è emerso come il gestore avesse messo in vendita dei prodotti alimentari, oltre 1000, preconfezionati e per lo più destinati al consumo da parte di minori di anni 18, senza l’etichettatura delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana.

Gli Agenti oltre ad elevare le sanzioni hanno sequestrato amministrativamente i prodotti.

L’attività di controllo, che ha visto coinvolti diversi bar ed esercizi della città di Lamezia Terme proseguirà, come da programma, nei prossimi giorni quando, specie con l’avvicinarsi delle feste pasquali, si potranno verificare fenomeni d’abusivismo commerciale spesso legati alla vendita di prodotti pericolosi sia alimentari che non.

La Polizia di Stato ricorda come, a salvaguardia del consumatore, sia recentemente entrata in vigore la normativa che prescrive come il prodotto alimentare debba contenere l’etichettatura e l’elenco degli ingredienti, in particolare gli allergeni, la quantità, il peso netto, il termine minimo di conservazione, le condizioni particolari di conservazione e impiego, il nome del produttore o dell’importatore, il paese di origine, le istruzioni per l’uso e le indicazioni nutrizionali, per le bevande con il 1,2 % di alcool anche il volume alcolometrico, e tutto deve essere  rigorosamente riportato in lingua italiana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved