Sassaiola nel campo migranti, il Mosap: “La responsabilità è del Governo”

tendopoli San Ferdinando

«Adesso basta, la misura è colma. Il Governo deve assumersi le responsabilità di scelte mal ponderate. Il cerino non può né deve restare in mano alle forze di Polizia». Lo dichiara Fabio Conestà, segretario generale del Movimento sindacale autonomo di Polizia (Mosap), relativamente alla sassaiola contro la Polizia, avvenuta nella tendopoli di San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, dopo che questa è stata dichiarata zona rossa per la presenza di 15 migranti contagiati.

Tensione alle stelle

Tensione alle stelle

«Sono situazioni di massima tensione – prosegue Conestà – due ospiti sarebbero riusciti ad allontanarsi e due colleghi sono rimasti feriti. Non solo rischiamo il contagio, dobbiamo anche subire violenza gratuita. Questa – dice Conestà – oltre che una questione di ordine pubblico, è una vera e propria emergenza sanitaria, poiché si rischia che soggetti positivi al Covid fuggano per aggirarsi poi chissà dove. Chi di dovere deve intervenire e assumersi la responsabilità di quanto sta avvenendo. Piena solidarietà ai colleghi feriti. Ci appelliamo alla sensibilità del Ministro Lamorgese, occorre – conclude – una forte presa di posizione».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
Entrambi, in questi giorni, sono in "tour" per presentare il loro libro dal titolo "Fuori dai confini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved