Savuci Festival: fotografia, tradizioni e musica nella seconda giornata

Fotografia, tradizioni e musica al centro della seconda giornata del Savuci Festival. Nell’antico borgo della presila catanzarese, si è tenuta ieri la premiazione del contest fotografico, promosso per l’occasione, alla presenza di Barbara Dornetta, delegata alla cultura del Comune Fossato Serralta, Bruno Bevacqua, direttore artistico Savuci Festival, Lucio Bramato, presidente dell’associazione Il Mantello, e Danilo Assara, Presidente dell’Associazione La Lanterna. Tutti in qualità di componenti della giuria che ha valutato e assegnato i premi agli scatti inviati dai partecipanti. A vincere il contest è stata l’immagine denominata “Resilienza” di Maria Laura Russo, seguita al secondo posto da “Palazzo dei Principi, S.Caterina” di Roberto Corrado e, al terzo posto, da “Il chiodo” di Carmen Antonietta Amelio. Al termine della premiazione le foto sono state riposizionate all’interno della casa dove, per tutta la durata del festival, è stata ospitata la mostra fotografica che comprende 39 pezzi. La stessa esposizione sarà nuovamente proposta al pubblico l’8 settembre presso il Parco della biodiversità di Catanzaro.

Successivamente Luciano Dornetti, vicepresidente di Proloco Fossato 2000, e Mario Amelio, architetto della stessa associazione, hanno proposto un excursus nel mondo delle antiche tradizioni raccontando l’usanza dei cestai fossatesi, dalle origini alla scomparsa di questa tradizione. “Nel lontano 1850 – hanno spiegato – i cestai fossatesi costruivano pacchi e cesti con vere e proprie sfoglie di legno. Questi erano i prototipi degli attuali pacchi di cartone e venivano usati dalle più grandi aziende di distribuzione in Italia. I cesti di Fossato partivano ogni giorno da Palermo per trasportare frutta e fiori in tutta Europa. Per il nostro paese i cestai erano artisti, non semplici lavoratori”. La serata si è conclusa con i concerti “Music in Soul Live” e “La vita è adesso Live”. Per la giornata odierna finale, il programma prevede l’inaugurazione del secondo murales realizzato da Leonardo Cannistrà e dedicato a De Andrè e i momenti musicali con “Popoff and soul live” e il cantautore calabrese Carmine Torchia.

Successivamente Luciano Dornetti, vicepresidente di Proloco Fossato 2000, e Mario Amelio, architetto della stessa associazione, hanno proposto un excursus nel mondo delle antiche tradizioni raccontando l’usanza dei cestai fossatesi, dalle origini alla scomparsa di questa tradizione. “Nel lontano 1850 – hanno spiegato – i cestai fossatesi costruivano pacchi e cesti con vere e proprie sfoglie di legno. Questi erano i prototipi degli attuali pacchi di cartone e venivano usati dalle più grandi aziende di distribuzione in Italia. I cesti di Fossato partivano ogni giorno da Palermo per trasportare frutta e fiori in tutta Europa. Per il nostro paese i cestai erano artisti, non semplici lavoratori”. La serata si è conclusa con i concerti “Music in Soul Live” e “La vita è adesso Live”. Per la giornata odierna finale, il programma prevede l’inaugurazione del secondo murales realizzato da Leonardo Cannistrà e dedicato a De Andrè e i momenti musicali con “Popoff and soul live” e il cantautore calabrese Carmine Torchia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved