Savuci Festival, inaugurata piazza intitolata a Mimmo Rotella

Arte, musica e tradizioni si incontrano al Savuci Festival, nel cuore della Presila catanzarese, che si è aperto ieri con un momento di incontro dedicato alla figura di Mimmo Rotella. L’iniziativa si è tenuta al museo dei cestai del Comune di Fossato Serralta ed è stata presieduta dal sindaco Domenico Raffaele. A portare il proprio contributo sono stati la delegata alla Cultura del comune di Fossato, nonché organizzatrice del Festival, Barbara Dornetta, la docente dell’Unical, Maria Saveria Ruga, e il direttore artistico della kermesse, Bruno Bevacqua.

E’ stata l’occasione per ripercorrere le tappe artistiche dell’icona Mimmo Rotella attraverso una presentazione di immagini raffiguranti le sue opere dagli esordi fino agli ultimi della sua vita. Dopo il convegno, i relatori ed il pubblico si sono diretti verso il Borgo Savuci, nell’area interessata dal Festival, per inaugurare la Piazza intitolate allo stesso Rotella. Nell’occasione, è stato svelato il murales realizzato da Massimo Sirelli e dedicato alla memoria celebre artista catanzarese. Nel borgo le abitazioni hanno aperto le proprie porte e si sono illuminate a festa, ospitando delle mostre fotografiche, delle piccole biblioteche e angoli book sharing, opere d’arte realizzate da talenti del territorio.

E’ stata l’occasione per ripercorrere le tappe artistiche dell’icona Mimmo Rotella attraverso una presentazione di immagini raffiguranti le sue opere dagli esordi fino agli ultimi della sua vita. Dopo il convegno, i relatori ed il pubblico si sono diretti verso il Borgo Savuci, nell’area interessata dal Festival, per inaugurare la Piazza intitolate allo stesso Rotella. Nell’occasione, è stato svelato il murales realizzato da Massimo Sirelli e dedicato alla memoria celebre artista catanzarese. Nel borgo le abitazioni hanno aperto le proprie porte e si sono illuminate a festa, ospitando delle mostre fotografiche, delle piccole biblioteche e angoli book sharing, opere d’arte realizzate da talenti del territorio.

La prima serata del festival è stata animata, infine, da una performance musicale dell’Happy Acoustic Trio e dai dj set di Antonio Bevacqua, prima, e di Big Martino e Stephan Barbieri, poi, questi ultimi due riconosciuti esponenti della musica elettronica contemporanea. Si proseguirà nella giornata odierna con una serie di iniziative incentrata sul recupero delle radici identitarie del borgo tra il laboratorio dei cestai fossatesi e live musicali. Domani, mercoledì 14 agosto, sarà inaugurato il secondo murales di Leonardo Cannistrà e il festival si chiuderà con il concerto del cantautore calabrese Carmine Torchia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
Aveva 18 anni e rimase rinchiuso nelle grotte dell'Aspromonte e negli ovili di Pizzo per due anni: "I miei carcerieri? Pecorai, gente ignorante e senza scrupoli"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved