Sbagliano a pagare una multa, versati 35.000 euro invece di 62

A fare la scoperta gli increduli impiegati dell'ente, che si sono attivati per contattare gli sbadati contribuenti ed avvertirli dell'errato versamento.
multa

Il Comune di Arcola (La Spezia) si è visto negli scorsi giorni accreditare un pagamento da 35mila euro come saldo di una multa automobilistica da 62 euro. A fare la scoperta – scrive l’ANSA – gli increduli impiegati dell’ente della Val di Magra, che si sono attivati per contattare gli sbadati contribuenti ed avvertirli dell’errato versamento. La sanzione, secondo quanto ricostruito dal comando della Polizia Locale, si riferiva ad un eccesso di velocità rilevato da un autovelox in zona Ponte di Arcola, lungo la strada statale Aurelia, ai danni di un furgone con targa polacca che sarebbe stato intestato ad una ditta. Venerdì scorso il consiglio comunale ha deliberato la creazione di un apposito capitolo di spesa in uscita per rifondere la parte non dovuta, pari a 34.938 euro, che sarà corrisposta nei prossimi giorni.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118 la situazione si è rivelata irreversibile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved