Sbarca in Calabria una nuova arma contro il Covid, ecco di cosa si tratta

La Calabria è una tra le prime regioni ad avere reso disponibile lo strumento attraverso la prescrizione dei medici di famiglia
Calabria Covid paxlovid

Oltre milleduecento casi e tre vittime nell’ultimo bollettino della Calabria. E pressione sui reparti ospedalieri ancora oltre la soglia d’allerta fissata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Per fortuna – almeno si spera – da poche settimane c’è un’arma in più Contro il Covid, uno strumento destinato ai pazienti fragili. Si tratta dell’antivirale Paxlovid, il farmaco orale indicato nel trattamento degli adulti che non necessitano di ossigenoterapia e che sono a rischio di progressione Covid di grado severo. La Calabria è una tra le prime regioni italiane (LEGGI) ad averlo reso disponibile attraverso la prescrizioni dei medici di famiglia e ritirandolo, in un secondo momento, in una qualsiasi farmacia.

Categorie a rischio

Categorie a rischio

Il nuovo farmaco antivirale dell’azienda statunitense Pfizer è destinato ai soggetti fragili, i pazienti immunocompromessi. “Siamo sicuramente in una nuova fase della pandemia. Non c’è più la pressione sulle terapie intensive e sulla rete ospedaliera però non bisogna abbassare la guardia. Ma esiste – dichiara al Tgr il coordinatore del Gruppo tecnico dell’emergenza Covid, Andrea Bruni – una categoria di popolazione che continua, comunque, ad essere a rischio. Somministrato in modo precoce, entro i primi cinque giorni dalla riscontrata positività, il Paxlovid consente di evitare il ricovero ospedaliero perché blocca la progressione della malattia verso la forma grave”.

“Solo in alcuni casi”

Le richieste sono attualmente molto basse, il lieve ma continuo calo dei contagi da Covid porta ad un evidente percezione minore del rischio. “Per adesso neanche una richiesta – incalza una farmacista al Tg regionale – siamo pronti ad ordinarlo”. Una dottoressa precisa la questione: “Noi riceviamo la ricetta da parte del medico di base e successivamente lo ordiniamo al Dpc regionale.

Il Paxlovid è uno strumento in più per evitare che le persone a rischio finiscano in ospedale. Ma non è un sostituto del vaccino, secondo quanto riferito dagli esperti. “Un farmaco che deve essere somministrato sempre con estrema attenzione e in determinati casi”, avverte un altro farmacista. La strategia cui si appella l’ormai nota categoria dei virologi, infatti, è sempre quella della prevenzione attraverso la somministrazione del siero contro il Coronavirus. “I vaccini hanno salvato la vita a milioni di persone nel mondo ed è importante – conclude Bruni – che quelli che vivono all’interno delle Rsa – più esposti al virus – facciano la seconda dose booster proteggendosi, in tal modo, dal Covid-19″.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved