Sbarchi nel Crotonese, fermati due scafisti egiziani

I due scafisti sono indagati per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per aver condotto un'imbarcazione di migranti dalle coste turche a quelle italiane

Sono stati individuati dai poliziotti della Squadra Mobile di Crotone e dai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone due scafisti egiziani, in relazione allo sbarco avvenuto nella giornata di venerdì 30 settembre, indagati per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, per aver condotto una imbarcazione carica di migranti dalle coste turche a quelle italiane.

Il fatto

Nella tarda mattinata del 29 settembre scorso, sono giunti nel porto di Crotone 61 migranti di nazionalità iraniana ed irachena con un’imbarcazione a vela, intercettata al largo dalla Capitaneria di Porto e dai militari della Guardia di Finanza. Sin dalle prime ore successive allo sbarco, l’attenzione degli investigatori si è concentrata su due soggetti di nazionalità egiziana, subito individuati sul molo in quanto distaccatisi dal gruppo dei migranti.

I controlli

Gli operatori hanno proceduto, quindi, ad effettuare un controllo dei loro documenti,  da cui sono stati ricavati importanti elementi, che hanno permesso di identificarli come gli scafisti del viaggio, come peraltro confermato anche dalle testimonianze di alcuni migranti.   Alla luce dell’esito delle attività investigative, si è proceduto, quindi, al fermo dei due egiziani, che sono stato associati presso la locale Casa Circondariale, e posti a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
La giovane è stata fermata da una pattuglia di polizia municipale e ha chiesto al papà di venirla a prendere
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved