Sbarco a Capo Bruzzano: fermati gli scafisti

carabinieri reggio calabria

Ancora sbarchi lungo la costa jonica reggina. Il 24 notte, a Bianco, di fronte alla scogliera di Capo Bruzzano, è stata avvistata un’imbarcazione a vela, l’ennesima, con a bordo un numero imprecisato di migranti. Poco dopo il natante è stato traghettato fino al porto di Roccella Jonica, dove i migranti (circa 50) sono stati fatti sbarcare e accompagnati presso il centro di prima accoglienza. Nel frattempo, i Carabinieri erano a caccia degli scafisti. Hanno predisposto una fitta rete di ricerca e li hanno trovati sulla SS 106,vicino al cimitero di Africo, mentre si stavano allontanando a piedi. Poco distante, sulla spiaggia, i militari dell’Arma hanno trovato anche il gommone con cui gli scafisti – due ucraini di 27 e 32 anni – si erano allontanati dalla nave e avevano raggiunto la costa. Così ieri, al termine di una indagine lampo, da cui sono emersi elementi incontrovertibili, i Carabinieri hanno messo le manette ai due stranieri, che dovranno ora rispondere di ingresso illegale sul territorio nazionale e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Sono ormai otto gli avvistamenti e gli sbarchi di migranti negli ultimi due mesi nella Locride. Le condizioni favorevoli del mare hanno consentito (e, a quanto pare, consentono tuttora) l’arrivo di imbarcazioni a vela che, nella maggior parte dei casi, si fermano a largo della costa oppure, in alcuni casi, sbarcano direttamente a terra, con i migranti che iniziano a disperdersi, dando luogo a veri e propri sbarchi fantasma. Ma i Carabinieri sono ovunque, anche nei paesi più piccoli, e questo gli ha consentito, anche l’altro ieri sera, di intervenire prontamente e di fermare i presunti scafisti. Sale a 6 – riferiscono dal Comando Provinciale di Reggio Calabria – il numero degli scafisti trovati e fermati dai Carabinieri nell’ultimo periodo.

Sono ormai otto gli avvistamenti e gli sbarchi di migranti negli ultimi due mesi nella Locride. Le condizioni favorevoli del mare hanno consentito (e, a quanto pare, consentono tuttora) l’arrivo di imbarcazioni a vela che, nella maggior parte dei casi, si fermano a largo della costa oppure, in alcuni casi, sbarcano direttamente a terra, con i migranti che iniziano a disperdersi, dando luogo a veri e propri sbarchi fantasma. Ma i Carabinieri sono ovunque, anche nei paesi più piccoli, e questo gli ha consentito, anche l’altro ieri sera, di intervenire prontamente e di fermare i presunti scafisti. Sale a 6 – riferiscono dal Comando Provinciale di Reggio Calabria – il numero degli scafisti trovati e fermati dai Carabinieri nell’ultimo periodo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
Per i reati di furto e ricettazione sono stati denunciati dai carabinieri due uomini di 51 e 63 anni beccati in possesso delle biciclette
Si chiude con una condanna l'inchiesta della Procura di Catanzaro che ha svelato un' attività di meretricio durata in città per ben 10 anni
Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
Sono stati trovati anche 15 chili di marijuana pronti per essere immessi nel mercato illegale della droga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved