Sbarco di 39 migranti a Crotone, fermati due presunti scafisti

Sin dal primo momento, l’attenzione degli investigatori si è concentrata sugli unici 2 soggetti kirghizi a bordo dell’imbarcazione, in possesso dei passaporti e di alcune somme di denaro
migranti crotone

Si è conclusa con il fermo di indiziato di delitto nei confronti di due presunti scafisti originari del Kirghizistan, l’attività investigativa svolta dal personale della Squadra Mobile di Crotone, costantemente impegnata nell’azione di contrasto del favoreggiamento dell’immigrazione clandestina relativo agli eventi migratori che si registrano sovente in questa provincia. Si tratta dello sbarco del 31 luglio scorso relativo a 39 migranti di diverse nazionalità, giunti al porto di Crotone dopo essere stati soccorsi, nella notte, da una motovedetta della Capitaneria di Porto.

Le indagini e le testimonianze delle persone a bordo

Le indagini e le testimonianze delle persone a bordo

Sin dal primo momento, l’attenzione degli investigatori si è concentrata sugli unici 2 soggetti kirghizi che erano a bordo dell’imbarcazione e che avevano con sé i passaporti e alcune somme di denaro. Decisive sono state poi le testimonianze raccolte dagli altri stranieri, i quali hanno ricostruito tutte le fasi del viaggio, sin dalla loro partenza dalle coste turche sino all’arrivo sulle coste crotonesi avvenuto nella mattinata del 31 luglio scorso ed anche l’analisi degli apparecchi cellulari in uso ai soggetti, dai quali sono stati ricavati importanti elementi investigati a carico dei due sospettati.

Al termine delle indagini, che hanno consentito di acquisire a carico dei due stranieri elementi determinanti ed atteso il concreto pericolo di fuga, gli stessi sono stati posti in stato di fermo di polizia giudiziaria per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina ed associati, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone, presso la locale Casa Circondariale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
Le bacchettate del capogruppo dem Bevacqua al presidente della Regione. A Vibo presente anche la responsabile nazionale sanità del partito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved