Sbarco di migranti tra Roccella, Reggio e Crotone: a bordo anche il corpo senza vita di un 19enne

La Scientifica ha provveduto al fotosegnalamento dei profughi sbarcati le cui condizioni di salute, verificate dai medici dell'Asp, sarebbero buone
migranti a Roccella Jonica

Continuano gli sbarchi di profughi in Calabria. Nel primo pomeriggio odierno sono sbarcati nella regione, a bordo di cinque mezzi navali – quattro della Guardia costiera e uno della Guardia di finanza – 550 migranti di varia nazionalità. Gli stessi sono stati smistati nei porti di Reggio Calabria, Roccella Jonica e Crotone. Secondo quanto appreso, i migranti erano a bordo di un peschereccio al largo di Capo Spartivento, dove sono stati raggiunti dal naviglio militare italiano e messi in sicurezza. Tra quelli giunti a Roccella Jonica, purtroppo, anche un giovane di 19 anni deceduto durante la navigazione.

Bimbi e donne a bordo

Bimbi e donne a bordo

Sono 216 i migranti approdati questo pomeriggio al porto di Crotone. Si tratta di una parte dei profughi che erano stati soccorsi da unità navali della Capitaneria di porto nell’ambito di un’operazione Sar condotta nel mar Ionio che ha soccorso due pescherecci a bordo dei quali c’erano complessivamente circa 550 persone. I migranti, tra cui numerosi bambini e donne, sono arrivati al porto a bordo della Nave Roberto Aringhieri della Guardia costiera e della Cp 332 della Capitaneria di porto di Crotone. In gran parte sono egiziani e siriani che verranno trasferiti al Centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto.

Le operazioni di sbarco, coordinate dalla Prefettura di Crotone, sono state eseguite sotto il controllo dell’Ufficio immigrazione della Questura. La polizia scientifica ha provveduto al fotosegnalamento delle persone sbarcate le cui condizioni di salute, verificate dai medici dell’Asp di Crotone, sembrerebbero buone. (Foto di repertorio)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved