Sbarco migranti a Catanzaro, Fiorita: “Chi ha cuore aiuta, gli altri scrivono su Facebook” (VIDEO)

Il primo cittadino: "Siamo presenti per tutto quello che è necessario, speriamo che vengano smistate rapidamente in altri Centri"

“Quello di oggi è uno sbarco importante, tra le 400 e le 500 persone – prevalentemente giovane, finora tutti uomini. Ciò che posso dire ai cittadini catanzaresi è che nonostante le avverse condizioni meteorologiche tutto sta avvenendo in condizioni di sicurezza e di ordine”. Queste le prime parole del sindaco Nicola Fiorita in merito allo sbarco dei migranti (LEGGI) avvenuto alle ore 13 circa della giornata odierna, al Porto di Catanzaro. La macchina dei soccorsi e dell’accoglienza è scattata sostanzialmente in tempo reale, visto che l’imbarcazione con a bordo le persone non ha potuto fare ingresso nel porto per via delle sue dimensioni. Tutti i livelli istituzionali si sono mossi quindi mossi in coordinamento tra loro.

“L’Amministrazione comunale – si legge in una nota di Palazzo de Nobili – ha messo a disposizione il palazzetto dello sport nel quartiere Corvo, dove gran parte dei migranti è già arrivata a bordo dei cinque autobus messi a disposizione dell’Amc, la municipalizzata di trasporto pubblico. In sinergia col Comune si sono mossi i volontari della Prociv Catanzaro, che hanno distribuito beni di prima necessità: acqua al momento dello sbarco e poi cibo al palazzetto. In questo momento, i migranti stanno anche ricevendo la necessaria assistenza sanitaria e in particolare, vengono sottoposti al tampone anti-Covid.

“L’Amministrazione comunale – si legge in una nota di Palazzo de Nobili – ha messo a disposizione il palazzetto dello sport nel quartiere Corvo, dove gran parte dei migranti è già arrivata a bordo dei cinque autobus messi a disposizione dell’Amc, la municipalizzata di trasporto pubblico. In sinergia col Comune si sono mossi i volontari della Prociv Catanzaro, che hanno distribuito beni di prima necessità: acqua al momento dello sbarco e poi cibo al palazzetto. In questo momento, i migranti stanno anche ricevendo la necessaria assistenza sanitaria e in particolare, vengono sottoposti al tampone anti-Covid.

“Identificazione e tamponi”

“Noi come Amministrazione – aggiunge il primo cittadino – stiamo dando una mano alla Prefettura, alla Guardia costiera, alle forze dell’ordine, alla Protezione civile comunale e regionale – che sta gestendo tutte le fasi dello sbarco. Abbiamo messo a disposizione il Palazzetto dello Sport del quartiere Corvo, oltre ad alcuni autobus per un trasferimento molto rapido.

Il sindaco riferische che “adesso avverrà l’identificazione, la sottoposizione ai tamponi e le prime cure sanitarie. E, a breve – continua -, forniremo cinquecento pasti caldi a queste povere persone. Siamo presenti per tutto quello che è necessario, speriamo che vengano smistate rapidamente in altri Centri. Dico solo – conclude Fiorita con un tono piccato – che chi ha cuore dà una mano, chi non lo ha scrive i post su Facebook”.

GUARDA IL VIDEO 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved