Sbarco di migranti a Seminara, soccorsi e condotti a Bagnara Calabra (VIDEO)

I migranti, in buono stato di salute, sono stati trasferiti al porto di Bagnara dove il Comune ha messo a disposizione un presidio temporaneo di accoglienza

Carabinieri, Polizia e Capitaneria di Porto, lavorando in stretta sinergia e coordinati dalla Prefettura di Reggio Calabria, sono riusciti a mettere in salvo 49 migrantiSeminara, individuati dopo attente e incessanti ricerche sulla spiaggia di Cala Janculla.

I fatti

L’evento migratorio risale a ieri 21 ottobre quando, alle ore 23, era dapprima giunta una telefonata d’emergenza alla centrale operativa dei carabinieri di Reggio da un satellitare, nel corso della quale l’interlocutore, in lingua inglese, aveva preannunciato lo sbarco di circa 50 migranti, nella citata località, la cui spiaggia situata sul limite più esposto della costa tirrenica di Seminara e sormontata alle spalle dal monte Sant’ Elia, non risulta raggiungibile via terra.

Informata la sala operativa della capitaneria di porto, si è subito dato avvio alle ricerche finalizzate al recupero dei migranti, a mezzo natanti, nel corso delle quali fondamentale per la riuscita delle operazioni in totale sicurezza si è mostrato l’impiego congiunto di personale dell’ 8° Nucleo elicotteri Carabinieri di Vibo che ha illuminato la zona delle operazioni a beneficio dei natanti della Capitaneria di Porto, giunti con due gommoni che hanno consentito il trasbordo dei migrati dapprima verso una motovedetta e, successivamente, verso Bagnara Calabra.

I mezzi navali della Capitaneria, intervenuti da Gioia Tauro e da Reggio, hanno proceduto a recuperare due drappelli di stranieri, rintracciati grazie all’elicottero dell’Arma, i quali avevano tentato di inerpicarsi per le impervie scogliere della costa viola. I migranti, in buono stato di salute, sono staati trasferiti al porto di Bagnara. Qui, il Comune, ha immediatamente messo a disposizione un presidio temporaneo di accoglienza. Ancora una volta, il fenomeno degli sbarchi che caratterizza le coste reggine non coglie impreparato il collaudato sistema di accoglienza coordinato dal prefetto Mariani che, mai come questa volta, ha beneficato dell’apporto congiunto di tutte le Forze di Polizia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved