Sbrigavano faccende personali con l’auto di servizio, 9 misure cautelari a Gioia Tauro

finanza

Si assentavano dal posto di lavoro in modo del tutto ingiustificato, spostandosi sui mezzi di servizio per dedicarsi alle più disperate esigenze di carattere personale e familiare. Questa l’accusa a carico di nove dipendenti pubblici di Gioia Tauro, tra cui sei uomini appartenenti alla polizia locale e tre bibliotecari, che ha portato, questa mattina, all’esecuzione di nove provvedimenti cautelari da parte dei finanziari del Comando provinciale di Reggio Calabria, coordinata dalla Procura di Palmi. Tre arresti domiciliari e sei divieti di dimora emessi dal giudice per le indagini preliminari di Palmi.

L’operazione di questa mattina costituisce l’epilogo di una attività tra settembre e dicembre 2019, sotto la direzione della procura, nella persona di Ottavio Sferlazza, e il coordinamento del sostituto procuratore Davide Lucisano. Tutto ha avuto origine da una denuncia presentata dall’allora comandante della polizia locale, che qualche mese dopo si è dimesso dall’incarico, in relazione a reiterate ipotesi di assenteismo da parte di alcuni suoi collaboratori.

L’operazione di questa mattina costituisce l’epilogo di una attività tra settembre e dicembre 2019, sotto la direzione della procura, nella persona di Ottavio Sferlazza, e il coordinamento del sostituto procuratore Davide Lucisano. Tutto ha avuto origine da una denuncia presentata dall’allora comandante della polizia locale, che qualche mese dopo si è dimesso dall’incarico, in relazione a reiterate ipotesi di assenteismo da parte di alcuni suoi collaboratori.

In particolare è stato accertato che gli arrestati, pur attestando regolarmente la loro presenza in servizio, si assentavano dal posto di lavoro in maniera del tutto ingiustificata con uso improprio di autovetture di servizio con sistematicità, per dedicarsi alle più disparate esigenze di carattere personale e familiare, non garantendo servizi essenziali per la collettività, tra cui anche il comandante pro-tempore.

In particolare, in un episodio è stato riscontrato che una vigilessa, oltre a recarsi ingiustificatamente con l’auto del Corpo fuori dal territorio di competenza, aveva portato con sé l’arma di servizio, in violazione alla legge. 

Analoghe condotte di assenteismo, sono state accertate nei confronti anche di alcuni bibliotecari che, dopo aver attestato regolarmente la presenza in servizio, abbandonavano il posto di lavoro non consentendo la fruibilità della biblioteca alla collettività.  

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved