Scacco ai Gallace di Guardavalle, tutti in silenzio davanti al gip di Catanzaro

Altri due indagati, coinvolti nell'inchiesta della Dda "Molo 13", durante l'interrogatorio di garanzia si sono avvalsi della facoltà di non rispondere
Molo13

Altri due indagati coinvolti nell’inchiesta “Molo 13” contro la cosca Gallace di Guardavalle hanno scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio di garanzia. Si tratta di Domenico Vitale, 45 anni, e di Domenico Vitale, 51 anni, difesi dall’avvocato Vincenzo Cicino.  Stessa decisione anche per gli indagati Nicola Guido, codifeso dagli avvocati Saldarini e Cicino; Paolo Riitano, assistito dai legali Tedesco e Cicino; Francesco Taverniti, codifeso dagli avvocati Staiano e Cicino) e Francesco Riitano (avvocato D’Agostino), comparsi davanti al gip sabato scorso.

Tutti in silenzio

Tutti in silenzio

Nella giornata di venerdì avevano optato per il silenzio avvalendosi anche loro della facoltà di non rispondere davanti al gip Gabriella Logozzo, firmataria dell’ordinanza  che ha portato a 19 misure cautelari in carcere e una agli arresti domiciliari, altri sei indagati. Durante l’interrogatorio di garanzia avevano fatto scena muta Agazio Andreacchio, Giuseppe Bova, Nicola Chiefari, Angelo Gagliardi (tutti difesi dall’avvocato Vincenzo Cicino). Si sono inoltre avvalsi della facoltà di non rispondere pure Francesco Galati (codifeso dagli avvocati Salvatore Staiano e Vincenzo Cicino) e Bruno Gallace (codifeso dai legali Raffaella Graziani e Vincenzo Cicino).

Operazione “Molo 13”

Associazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, commercio di droga e detenzione di arma da fuoco. Sono le principali ipotesi d’accusa contestate a vario titolo ai ventuno indagati finiti al centro dell’inchiesta sfociata all’alba di ierii nel blitz della Guardia di finanza tra Calabria e Toscana e, più precisamente, tra Guardavalle e Livorno. Un’inchiesta, coordinata dalle Procure distrettuali antimafia di Catanzaro e Firenze, che ha smantellato un vero e proprio cartello dedito al narcotraffico con base operativa sul versante jonico catanzarese, il regno dei Gallace di Guardavalle, una delle più potenti e ricche famiglie di ‘ndrangheta dell’area centrale della Calabria.

LEGGI ANCHE | Scacco alla cosca Gallace di Guardavalle, Gratteri: “Chat decifrate ‘bucando’ un server impenetrabile” (VIDEO)

Scacco ai Gallace di Guardavalle, da famiglia di ‘ndrangheta a multinazionale della droga

Scacco alla cosca Gallace di Guardavalle, 19 in carcere e uno ai domiciliari (NOMI-VIDEO)

‘Ndrangheta, scacco alla cosca Gallace: raffica di arresti tra Guardavalle e Livorno (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved