Scacco alla cosca Gallace di Guardavalle, 10 indagati restano in carcere

Per un indagato è caduto il reato associativo e per un altro il Tribunale del riesame ne ha disposto l'immediata liberazione

Restano in carcere 10 indagati, coinvolti nell’operazione della Dda di Catanzaro, nome in codice Molo 13 contro la cosca Gallace di Guardavalle. Il Tribunale del riesame ha bocciato i ricorsi degli avvocati, nel cui collegio compaiono i nomi di Salvatore Staiano, Guido Contestabile, Natale Ferraiuolo, Vincenzo Cicino, per  Francesco Taverniti, Francesco Riitano, Francesco Galati, Angelo Gagliardi, Nicola Chiefari, Domenico Vitale, 52 anni, Domenico Vitale, 44 anni, Paolo Riitano e Bruno Gallace. In cella anche Giuseppe Bava, codifeso dagli avvocati Vincenzo Garruba e Vincenzo Cicino, anche se per lui è caduto il reato associativo. I giudici del Riesame, hanno invece annullato l’ordinanza e disposto la scarcerazione immediata per Agazio Andreacchio, accogliendo l’istanza dell’avvocato Vincenzo Cicino.

Le ipotesi di accusa

Le ipotesi di accusa

Gli indagati, rispondono a vario titolo di associazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, commercio di droga e detenzione di arma da fuoco. Si tratta delle principali ipotesi d’accusa contestate ventuno indagati finiti al centro dell’inchiesta sfociata ad aprile scorso nel blitz della Guardia di finanza, con cui la Dda di Catanzaro ha smantellato un vero e proprio cartello dedito al narcotraffico con base operativa sul versante jonico catanzarese, il regno dei Gallace di Guardavalle, una delle più potenti e ricche famiglie di ‘ndrangheta dell’area centrale della Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
Entrambi hanno riportato profonde ferite da taglio in varie parti del corpo e sono stati ricoverati in prognosi riservata
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved