L’appuntamento è dal 15 al 17 settembre, in piazza Procopio nel quartiere Santa Maria di Catanzaro, per la seconda edizione di ‘R-estate sotto le stelle’. Uno scampolo d’estate all’insegna della musica e dello sport organizzato dall’associazione ‘A Funtanedda che prosegue con entusiasmo nell’impegno di riqualificazione del quartiere. I tanti soci e volontari, sostenuti da partner istituzionali e numerosi sponsor, continuano a offrire eventi di qualità capaci di favorire aggregazione e spirito di appartenenza.
‘R-estate sotto le stelle’ – patrocinata dal Consiglio regionale della Calabria, grazie alla sensibilità del presidente Filippo Mancuso che ‘A Funtanedda ringrazia fortemente – partirà alle 20.00 di venerdì 15 settembre con lo spettacolo musicale ‘Revival 90-2000’ a cura dei Garage 21 Band: verrà proposto a suon di rock un repertorio di brani degli anni in cui impazzavano musicassette e videogiochi portatili.
‘R-estate sotto le stelle’ – patrocinata dal Consiglio regionale della Calabria, grazie alla sensibilità del presidente Filippo Mancuso che ‘A Funtanedda ringrazia fortemente – partirà alle 20.00 di venerdì 15 settembre con lo spettacolo musicale ‘Revival 90-2000’ a cura dei Garage 21 Band: verrà proposto a suon di rock un repertorio di brani degli anni in cui impazzavano musicassette e videogiochi portatili.
La serata di sabato 16 sarà dedicata alla seconda edizione di ‘Sport in piazza’, in collaborazione con la ASD Invictus Sporting Club nella persona di Francesco Liotti. Con inizio alle ore 18.00, l’arena di piazza Procopio sarà animata da incontri di pugilato IBA e Gym Boxe, alla presenza di pugili professionisti, due dei quali direttamente dalla Puglia, e pugili amatoriali. L’iniziativa – realizzata grazie al costante e lodevole impegno del consigliere regionale Ernesto Alecci – mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’attività sportiva, in particolare tra le fasce più giovani.
Per la chiusura di ‘R-estate sotto le stelle’, domenica 17, è previsto alle ore 21.00 il concerto ‘I migliori anni 80-90’, con esibizioni di musica live presentate da un’eccezionale fusione di musicisti locali. Un’occasione per tornare indietro nel tempo e rivivere emozioni dimenticate attraverso la musica.
Ottimizzare il risultato attraverso il gioco di squadra
“Fare squadra per ottimizzare il risultato è quello che conta di più” ha dichiarato Cristian Procopio, segretario dell’associazione ‘A Funtanedda. “Abbiamo ideato e organizzato la manifestazione con un contagioso lavoro di squadra che ha coinvolto non solo i soci della nostra associazione, ma anche diverse realtà imprenditoriali, rappresentanti istituzionali e semplici cittadini. Il quartiere Santa Maria ha grandi potenzialità e merita sicuramente nuovi scenari di sviluppo. È necessario uscire dalla logica della rassegnazione e mettersi in gioco, ogni giorno, al servizio della comunità. È questo lo spirito che anima ‘A Funtanedda”.