Scarcerati capimafia, FdI: Coronavirus un pretesto, audizione da Bonafede

coronavirus scarcerati capimafia

«Con l’imminente ripresa dei lavori della commissione parlamentare antimafia, riteniamo che una delle questioni più urgenti da affrontare sia quella delle continue scarcerazioni dei boss mafiosi con il pretesto del coronavirus. Chiediamo un’audizione urgente del ministro Bonafede e del direttore del Dap».

E’ quanto affermano, in un comunicato, il segretario dell’organismo antimafia Wanda Ferro, e gli altri parlamentari del gruppo di Fratelli d’Italia in Commissione, Luca Ciriani e Antonio Iannone. «Le inchieste degli organi di stampa – proseguono i parlamentari di FdI – hanno dato ragione alle nostre denunce sulle responsabilità del governo e del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria sulle scarcerazioni di detenuti sottoposti al regime del 41bis.

E’ quanto affermano, in un comunicato, il segretario dell’organismo antimafia Wanda Ferro, e gli altri parlamentari del gruppo di Fratelli d’Italia in Commissione, Luca Ciriani e Antonio Iannone. «Le inchieste degli organi di stampa – proseguono i parlamentari di FdI – hanno dato ragione alle nostre denunce sulle responsabilità del governo e del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria sulle scarcerazioni di detenuti sottoposti al regime del 41bis.

E’ inaccettabile il tentativo del ministro Bonafade di scaricare sui giudici le colpe di un governo incapace di garantire in carcere le condizioni di sicurezza necessarie ad assicurare il diritto alla salute dei detenuti. Il governo non può liberarsi del problema mandando a casa feroci capimafia ristretti al 41bis, rendendo vani i sacrifici dei magistrati e delle forze dell’ordine che hanno lavorato giorno e notte e rischiato la vita per arrestarli.  Bisogna fermare immediatamente l’assurda ondata di scarcerazioni – si legge infine – che sta mandando in fumo decenni di lotta alla mafia».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved