Scarcerato il pirata della strada arrestato dopo aver ucciso un’anziana sulla statale 106

L'uomo dopo lo scontro, sarebbe fuggito senza prestare soccorso all'anziana pensionata e facendo perdere le sue tracce
morto calabria

Il GIP del Tribunale di Castrovillari, accogliendo la richiesta avanzata dall’Avv. Alfredo Zicarelli e dall’Avv. Gianluigi Zicarelli, ha revocato la residua misura degli arresti domiciliari al cittadino trentaseienne di nazionalità romena coinvolto nel sinistro mortale di Mirto-Crosia. L’indagato, dapprima condotto in carcere, era stato successivamente scarcerato dal Tribunale della Libertà su istanza dei suoi difensori e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, con successiva autorizzazione a svolgere attività lavorativa fuori Regione. I fatti risalgono al 28 luglio scorso allorquando l’auto Audi A3 su cui viaggiava l’indagato si è scontrata con la Daewoo Matiz su cui viaggiava la pensionata di 73 anni che è poi deceduta per le ferite riportate nell’impatto avvenuto sulla Statale 106 area Mirto Crosia.

Scarcerato il pirata della strada

Scarcerato il pirata della strada

L’uomo, secondo quanto relazionato dai militari dell’Arma e dalla Polizia Locale di Crosia, grazie alle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona dell’incidente, dopo lo scontro, sarebbe fuggito senza prestare soccorso alla pensionata e facendo perdere le sue tracce; successivamente, a seguito di ricerche, veniva fermato e condotto in carcere con l’accusa di omicidio stradale in quanto era stata accertata una velocità di punta pari a 124 Km/h, condotta aggravata dalla riscontrata guida senza patente e dall’essere fuggito dal luogo del sinistro, oltre alle ulteriori contestazioni di omissione di soccorso e del non aver moderato la velocità in presenza di attraversamento pedonale. La massima misura della custodia in carcere veniva applicata in quanto gli inquirenti avevano evidenziato e valorizzato, in particolare, il pericolo di fuga. Nelle more, il Pubblico Ministero ha disposto un consulenza tecnica al fine di accertare l’esatta dinamica del sinistro. L’indagato, oltre all’assistenza degli Avvocati Zicarelli, ha nominato quale consulente di parte l’Ing. Fabrizio Coscarelli, al fine di contestare le conclusioni sulla dinamica del sinistro emerse in sede di indagini.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved