Scarcerato il vibonese che viaggiava con un milione di euro di cocaina in auto

La cocaina, rinvenuta grazie all'intervento dell'unità cinofila, era occultata in due vani nascosti sotto i sedili anteriori

Vincenzo Fortuna, 43enne di Stefanaconi, nel Vibonese, lascia il carcere. La misura cautelare della detenzione è stata sostituita con l’obbligo di dimora su istanza della difesa (rappresentata dagli avvocati Giuseppe Di Renzo e Sandro Franzè) accolta dalla Corte d’Appello di Palermo. L’uomo nel gennaio 2020 era stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti, sorpreso con sei chili e mezzo di cocaina al casello autostradale di Buonfornello, sulla A19 in provincia di Palermo. La droga, rinvenuta grazie all’intervento dell’unità cinofila, era occultata in due vani nascosti sotto i sedili anteriori, che si aprivano attraverso un sistema artigianale di cavi e una maniglia rudimentale creata nel porta cintura. All’interno sette panetti di cocaina pura per un valore stimato di circa un milione di euro. Nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza di condanna a sei anni di reclusione (LEGGI QUI) e attualmente Fortuna è un uomo “semi libero” in attesa di nuovo giudizio da parte della Corte d’Appello di Palermo. Insieme a Fortuna sull’auto viaggiava Saverio Zaccaria di Piscopio.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved