Scarcerato l’uomo ritenuto elemento di spicco della “cosca della montagna”

Il 39enne nel pomeriggio di oggi ha lasciato il carcere di Secondigliano per raggiungere la propria abitazione in Calabria

Il gup di Reggio Calabria, Vincenzo Quaranta, in accoglimento della richiesta dell’avvocato Giuseppe Nardo, e con il parere contrario del pm distrettuale Walter Ignazitto, ha concesso gli arresti domiciliari a Francesco Doldo, 39 anni, ritenuto elemento di spicco della cosca aspromontana “Serraino”. Doldo era stato arrestato nell’ottobre dello scorso anno, con l’accusa di appartenenza alla cosca “Serraino”, nell’ambito dell’operazione ‘Pedigree’ che aveva portato in carcere 18 persone, tra vecchie e nuove leve della “cosca della montagna”, operante nei territori di Cardeto, Gambarie d’Aspromonte e San Sperato.

L’operazione Pedigree

L’operazione Pedigree

L’ipotesi investigativa dell’operazione ‘Pedigree’ era stata ricavata sulla base di numerose intercettazioni e sul contributo accusatorio iniziale dei collaboratori di giustizia Antonino, morto suicida, e Daniele Filocamo, dell’ex poliziotto Sebastiano Vecchio, ex assessore alla Pubblica istruzione al comune di Reggio Calabria, e dell’ex reggente della cosca Maurizio Cortese, passato anche lui, a seguito dell’arresto della moglie, tra le fila dei collaboratori di giustizia. Doldo, lo scorso novembre era stato già prosciolto dall’accusa di essere “intraneo” alla cosca Serraino, rimediando però sei anni e otto mesi di reclusione per il solo reato di concorso esterno in associazione mafiosa. A seguito della riqualificazione del reato, la richiesta del difensore di Francesco Doldo ha trovato pieno accoglimento da parte del giudice. Nel pomeriggio di oggi, Francesco Doldo ha lasciato il carcere di Secondigliano per raggiungere la propria abitazione a Reggio Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un girato che racconta la situazione disastrata del sistema sanitario nazionale con riferimento agli ospedali del Sud Italia
Il campione siciliano per la straordinaria occasione ha partecipato in collegamento dal Sudafrica dove si trova per motivi sportivi
"Sarò io stesso a interessarmi della vicenda e a vigilare su quanto accade nei cimiteri catanzaresi in qualità di pubblico amministratore"
I laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica all'Università della Calabria risultano tra i più richiesti d’Italia
Una famiglia calabrese su due non si fida di bere l'acqua del rubinetto e l'acquista confezionata
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved