Scarichi illegali in un’azienda avicola a Cosenza, denunciati i due amministratori

Cirò

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza hanno denunciato i due amministratori di un’azienda avicola di contrada Sant’Elia. A seguito di un controllo sulle norme ambientali, è stato infatti accertato che erano in corso lavori di lavaggio e disinfezione di uno dei tre capannoni adibiti ad ospitare le galline per la produzione delle uova fresche. Le acque di lavaggio, frammiste alle deiezioni delle galline, erano convogliate all’interno di una vasca dove, attraverso uno scarico di fondo e un tubo in pvc, venivano scaricate, senza alcun trattamento depurativo, in un fosso, dove erano presenti ristagni melmosi. Nell’area esterna all’azienda era stata inoltre scavata una buca all’interno della quale erano presenti centinaia di uova rotte e, sempre nell’azienda, un’area era stata adibita a deposito ed abbandono di rifiuti speciali, da smaltire mediante combustione illecita.

I reati contestati

I reati contestati

Agli amministratori dell’azienda sono stati contestati i reati inerenti la combustione illecita e il deposito e abbandono incontrollato di rifiuti nel suolo, scarico di acque reflue industriali in corpo idrico superficiale senza autorizzazione e utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento in violazione della normativa di settore. Sequestrate le aree e i rifiuti presenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Tutto parte dal chiedersi perché un’opera di Gagini realizzata con marmo di Carrara si trovi a Soverato
La costruzione dovrebbe iniziare nel 2027 sull’isola di La Palma. Il contributo italiano è concreto, coinvolgendo 3 Università
"Mandare 80 persone negli ospedali calabresi per controllare chi sta lavorando vuol dire creare disagio a chi lavora tra mille difficoltà"
Per un Lamezia-Fiumicino si arriva anche a sfiorare i mille euro. Ma in soccorso arriva l"hidden-city ticketing"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved