Scilla, sequestrata costruzione abusiva: denunciato

Continua l’azione di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio, operato dai Carabinieri Forestali.

I militari dell’Arma forestale di San Roberto hanno deferito all’autorità giudiziaria un 69enne e sequestrato una costruzione abusiva scoperta in località “Fego” di Scilla. In un area sottoposta ad ogni sorta di vincolo ambientale paesaggistico e realizzata in dispregio di qualsiasi normativa esistente sul territorio. Durante i consueti giri di perlustrazione gli uomini dell’Arma hanno individuato la costruzione in cemento armato e metallo in fase di costruzione.

I militari dell’Arma forestale di San Roberto hanno deferito all’autorità giudiziaria un 69enne e sequestrato una costruzione abusiva scoperta in località “Fego” di Scilla. In un area sottoposta ad ogni sorta di vincolo ambientale paesaggistico e realizzata in dispregio di qualsiasi normativa esistente sul territorio. Durante i consueti giri di perlustrazione gli uomini dell’Arma hanno individuato la costruzione in cemento armato e metallo in fase di costruzione.

I successivi accertamenti hanno evidenziato che la struttura in costruzione era munita di Comunicazione di Inizio Lavori (CIL), presentata al Comune di Scilla, per il ripristino di una tettoia in una zona con destinazione agricola. Ai militari è bastato poco per accorgersi che tale documento, in realtà, costituiva un paravento per un vero abuso edilizio.

La CIL presentata dall’uomo riferiva di lavori da eseguire in tutt’altro luogo rispetto a dove erano stati già effettivamente realizzati. Ma, soprattutto, violavano ogni vincolo esistente sul territorio. Vincolo idrogeologico forestale, paesaggistico, normativa antisismica, anti inquinamento, fino alla violazione del vincolo speciale per Area di Rispetto Elettrodotti, in cui è vietata qualsiasi tipo di edificazione. Inevitabile quindi l’immediato sequestro dell’area ed il deferimento del responsabile, che dovrà rispondere all’Autorità Giudiziaria per una lunga serie di violazioni amministrative e penali.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved