“Scioglimento Comuni, legge da cambiare”

Enza Bruno Bossio

Nota stampa della deputata Pd Enza Bruno Bossio sulle vicende relative ai comuni di Lamezia Terme e Marina di Gioiosa.

“Le vicende di Lamezia Terme e di Marina di Gioiosa sono emblematiche di quanto sia inefficace e persino dannosa la legge per lo scioglimento “antimafia” dei consigli comunali.

“Le vicende di Lamezia Terme e di Marina di Gioiosa sono emblematiche di quanto sia inefficace e persino dannosa la legge per lo scioglimento “antimafia” dei consigli comunali.

La realtà ci riconsegna un quadro insidioso sotto più aspetti: Comuni sciolti spesso più volte nell’arco di pochi anni, per cui le presunte infiltrazioni non vengono rimosse dall’intervento dei commissari; in second’ordine vi è un rischio concreto di criminalizzazione generalizzata sulle comunità, chiamate così a subire un doppio danno. Su tutto – come insegnano i casi di queste ore – un eccessivo dispendio di risorse economiche, di tempo e di apparati dello Stato a causa dei contenziosi amministrativi.

Per questi motivi ho presentato, già nella scorsa legislatura, una proposta di legge che prevede, tra l’altro, la possibilità di commissariamento della sola struttura amministrativa degli enti locali preservando, in mancanza di riscontri oggettivi di condizionamento mafioso, gli organi politici e, quindi, la volontà popolare.
E’ prevista, inoltre, la possibilità per gli amministratori, sindaci in testa, di poter intervenire in contraddittorio nel procedimento istruttorio per l’accertamento delle presunte infiltrazioni. Si tratta, insomma, di rendere quanto più oggettivi gli accertamenti delle commissioni di accesso sulle eventuali infiltrazioni e poter intervenire con efficacia ed evitando dannose criminalizzazioni”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved