Sciopero dei taxi in tutta Italia: orari e motivi della protesta

Le auto bianche restano ferme per 24 ore in tutte le città d'Italia procurando nuovi disagi ai cittadini, all'indomani dello stop dei mezzi del trasporto pubblico locale
taxi

In corso oggi 10 ottobre 2023 lo sciopero dei taxi proclamato a livello nazionale da Usb-taxi, Orsa-taxi e Fast Confsal-taxi. Le auto bianche restano ferme per 24 ore in tutte le città d’Italia procurando nuovi disagi ai cittadini, all’indomani dello stop dei mezzi del trasporto pubblico locale.

Taxi, i motivi della protesta

Taxi, i motivi della protesta

I tassisti incrociano le braccia contro l’aumento (fino al 20%) delle licenze per le auto bianche previsto dal decreto Asset varato la scorsa settimana dal governo. Il timore dei tassisti è infatti che il valore delle licenze spesso cedute, soprattutto nelle grandi città per migliaia di euro, venga svalutato dall’ampliamento del numero delle concessioni. “Con lo sciopero vogliamo far capire come il ‘decreto Asset’ sia una legge piena di insidie e pericoli, perché sì si parla di un aumento del 20% delle licenze, ma bisogna fare attenzione perché al bando delle nuove licenze possono partecipare società e privati, e questo per noi rischia di avvantaggiare le multinazionali”, avverte il segretario nazionale dell’Orsa, Rosario Galluccio.

“Mentre c’è una legge che aspetta da 4 anni e mezzo e sono i decreti attuativi del 2019, per andare a cercare di riordinare il settore per ricostruire una mappa che il ministero dei Trasporti non ha – denuncia Riccardo Cacchione, coordinatore di Usb Taxi – si introduce una misura che interviene senza avere dati concreti e abroga le norma che doveva stabilire come rilasciare le licenze sui territori. Insomma, esattamente l’opposto di ciò che avrebbero dovuto fare i decreti attuativi”.

Codacons: “Protesa flop, nessuna differenza dai giorni normali”

“Lo sciopero dei tassisti di oggi è un flop, i cittadini non hanno avvertito alcuna differenza rispetto a qualsiasi altro giorno della settimana”, afferma il Codacons, che critica la protesta delle auto bianche. “Lo sciopero è un fallimento non certo perché molte sigle sindacali non hanno fornito adesione alla protesta, ma perché i taxi sono già abitualmente introvabili nelle principali città italiane – spiega l’associazione – La carenza di auto bianche in Italia e la totale inadeguatezza dell’offerta rispetto alla domanda fa sì che nessuno si sia accorto dello sciopero odierno, che non ha creato ripercussioni particolari sugli utenti”.
“Resta in ogni caso inquietante notare – sottolinea l’associazione dei consumatori – come i tassisti siano totalmente allergici a qualsiasi misura tesa ad aumentare il servizio in favore dei cittadini, e continuino imperterriti a difendere il proprio oligopolio nonostante tutte le evidenze che attestano come i taxi siano assolutamente insufficienti in Italia”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Questo il quadro meteo delineato dagli esperti, mentre la 'Sciabolata artica' colpisce il Paese in modo intenso portando con sé l'inverno
Una giornata di unione cittadina e consapevolezza per un tema così importante, nella speranza di aver lasciato un segno dentro i partecipanti alla manifestazione
"I dati sulla violenza alle donne sono allarmanti, ma occorre evitare che dopo l’indignazione suscitata da casi drammatici, tutto resti come prima" ha detto Mancuso
Il materiale trovato è stato sequestrato, al momento, a carico di ignoti. Sono in corso indagini per l’individuazione del detentore della sostanza stupefacente
Sigilli ad appezzamenti di terreni, unità immobiliari, un'impresa e rapporti finanziari
"Siamo il grido di chi non ha più voce": donne, uomini e ragazzi sono scesi in piazza in protesta autorganizzata dalla cittadinanza
Il limite di tre giorni può essere superato in alcuni casi: ecco quali
"Vogliamo ricordare queste vittime ed ogni donna che nel mondo è maltrattata, abusata, umiliata, perseguitata"
I carabinieri hanno anche denunciato un uomo di 41 anni per la stessa ipotesi di reato
L'esplosione, avvertita dai residenti, ha causato danni alla saracinesca esterna del locale e a parte della vetrina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved