Sciopero dei trasporti locale, in Calabria adesione quasi totale

“Lo sciopero di 4 ore del trasporto pubblico locale in Calabria ha fatto registrare una pressoché totale partecipazione dei lavoratori sottolineando, quindi, quanto profonde siano le ragioni del malcontento e del disagio”. Lo scrivono le federazioni sindacali di categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Fna e Faisa-Cisal.

“L’astensione dal lavoro – si legge in un comunicato – è superiore in media all’80% con punte del 100% a Crotone e Gioia Tauro. Robusta la partecipazione nei centri urbani di Cosenza, Catanzaro e Reggio. A Ferrovie della Calabria nessun treno è partito dopo le 9 da Cosenza. Abbiamo ricevuto la convocazione da parte dell’Assessore regionale ai trasporti per giorno 8 alle ore 10 seppure ancora una volta in videoconferenza. Ovviamente parteciperemo, ma riteniamo non più sostenibile – scrivono i sindacati – un confronto solo a distanza. Riteniamo indispensabile, proprio per la gravità della situazione nel trasporto pubblico calabrese, costruire presso la Regione un tavolo di confronto stabile a cui partecipino anche le rappresentanze delle Aziende che affronti tutte le cricità del sistema per dare risposte certe e stabili ai lavoratori del settore e risponda alle esigenze dei pendolari, degli studenti, dei cittadini calabresi. Se ci saranno risposte – concludono le sigle sindacali – il sindacato, come è nella propria tradizione e nel proprio costume, avvierà con la Regione e le Aziende un confronto sereno. In caso contrario, come abbiamo già annunciato, continueremo la mobilitazione”

“L’astensione dal lavoro – si legge in un comunicato – è superiore in media all’80% con punte del 100% a Crotone e Gioia Tauro. Robusta la partecipazione nei centri urbani di Cosenza, Catanzaro e Reggio. A Ferrovie della Calabria nessun treno è partito dopo le 9 da Cosenza. Abbiamo ricevuto la convocazione da parte dell’Assessore regionale ai trasporti per giorno 8 alle ore 10 seppure ancora una volta in videoconferenza. Ovviamente parteciperemo, ma riteniamo non più sostenibile – scrivono i sindacati – un confronto solo a distanza. Riteniamo indispensabile, proprio per la gravità della situazione nel trasporto pubblico calabrese, costruire presso la Regione un tavolo di confronto stabile a cui partecipino anche le rappresentanze delle Aziende che affronti tutte le cricità del sistema per dare risposte certe e stabili ai lavoratori del settore e risponda alle esigenze dei pendolari, degli studenti, dei cittadini calabresi. Se ci saranno risposte – concludono le sigle sindacali – il sindacato, come è nella propria tradizione e nel proprio costume, avvierà con la Regione e le Aziende un confronto sereno. In caso contrario, come abbiamo già annunciato, continueremo la mobilitazione”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Rappresenterà anche per il prossimo quinquennio la Cisal, quarto sindacato d’Italia. Oggi a Roma la cerimonia di insediamento
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved