Sciopero lavoratori Map a San Marco Argentano anche il sindaco ai cancelli dello stabilimento

Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società

Si è svolto questa mattina davanti ai cancelli dello stabilimento Map di San Marco Argentano lo sciopero indetto dalla Fiom Cgil Calabria al fine di scongiurare il licenziamento di circa 50 lavoratori. Alla protesta erano presenti il Segretario Generale Fiom Cgil Calabria Umberto Calabrone e Maria Teresa Di Leonardo, responsabile della Camera del Lavoro di Roggiano Gravina, oltre che tutte le maestranze, il sindaco Virginia Mariotti e altri esponenti delle istituzioni.

Dallo sciopero ottenuta convocazione con l’amministrazione delegato Map

Dallo sciopero ottenuta convocazione con l’amministrazione delegato Map

Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione per il prossimo 30 maggio di un incontro con l’amministratore delegato della società. Soddisfatto il Segretario Generale Fiom Cgil Calabria Umberto Calabrone: “E’ un buon punto di partenza. In ballo ci sono cinquanta lavoratori specializzati e giovani che con il loro lavoro hanno contribuito a mantenere un reddito pro-capite nel territorio più alto della media. Nel prossimo incontro con l’amministratore delegato, chiederemo di ragionare nell’ottica di un proseguimento delle attività, nonché il riconoscimento delle spettanze maturate”. Ma non solo, “crediamo – conclude Calabrone – che serva un piano per il futuro, fondamentale per lo sviluppo industriale del territorio che veda protagoniste le istituzioni. Quest’azienda è stata in grado negli anni di attrarre commesse dalle case automobilistiche di tutta Europa che hanno riconosciuto le capacità dell’azienda insieme alle competenze dei lavoratori un valore aggiunto e una certezza della qualità del lavoro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved