Scipione fa sul serio, torna l’anticiclone africano e il grande caldo: le previsioni

Ennesima ondata rovente (la terza della stagione) con temperature ben oltre le medie stagionali. Le previsioni del tempo in questa nuova settimana di giugno
scipione

La settimana appena iniziata sarà caratterizzata da un avvio caldo, ma anche da locali temporali poi, col passare dei giorni, salirà sempre più in cattedra Scipione, l’anticiclone africano che provocherà l’ennesima ondata rovente (la terza della stagione) con temperature ben oltre le medie stagionali. Il tutto è dovuto ad un particolare assetto sinottico (denominato in termine tecnico “blocco a Omega”) che andrà a disegnarsi sullo scacchiere emisferico: in particolare, l’approfondimento di un ciclone atlantico sul settore occidentale dell’Europa innescherà di risposta una fiammata di aria bollente verso l’Italia.

Aria molto calda d’estrazione sub-tropicale

Aria molto calda d’estrazione sub-tropicale

A causa della circolazione antioraria delle correnti attorno al minimo depressionario, questa enorme macchina atmosferica richiamerà, di conseguenza, verso il bacino del Mediterraneo, una considerevole avvezione di aria molto calda d’estrazione sub-tropicale continentale, proveniente direttamente dai deserti del Marocco e dell’Algeria.

Temperature al di sopra anche della media anche di 8-10 gradi

Ecco quindi che Scipione si spingerà inizialmente in direzione della Penisola Iberica (qui potrebbero cadere alcuni record di calore, con la colonnina di mercurio che potrebbe toccare anche i 45 gradi all’ombra) e della Francia, conquistando poi buona parte dell’Europa centro-meridionale, Italia compresa. Questa nuova pulsazione dell’alta pressione di origine subtropicale avrà una conseguenza diretta sulle temperature che si porteranno velocemente al di sopra della media anche di 8-10 gradi. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che questa situazione è del tutto anomala per il periodo in cui ci troviamo: a metà giugno le temperature massime medie oscillano in genere sui 25/26 gradi nelle principali città italiane.

I primi effetti dell’avanzata di Scipione

Entrando più nel dettaglio, nelle prossime 24 ore sentiremo già i primi effetti dell’avanzata di Scipione, con caldo in lento, ma costante aumento; attenzione tuttavia a qualche temporale, che, specie durante le ore pomeridiane, potrà interessare le zone alpine e prealpine; isolati piovaschi potranno altresì svilupparsi lunga la dorsale appenninica.

Previste punte massime vicine ai 40°

Nei prossimi giorni l’anticiclone africano farà davvero sul serio, espandendosi con sempre maggiore vigore in direzione dell’Italia: sul nostro Paese sono attese infatti punte massime addirittura fin verso i 36/38 gradi, specie nella seconda parte di settimana, da giovedì 16 e per tutto il prossimo weekend, con il rischio che si possano toccare addirittura i 40 gradi favorite per questo gran caldo saranno le pianure del Nord e, nella fattispecie, città come Torino, Milano e Bologna, nonchè i settori tirrenici di Toscana e Lazio.

Le previsioni nel dettaglio

Lunedì 13. Nord: tempo più instabile sul Triveneto (qualche temporale). Centro: soleggiato e caldo. Sud: soleggiato.
Martedì 14. Nord: alternanza tra nubi e schiarite. Centro: soleggiato; temporali pomeridiani in Appennino. Sud: bel tempo.
Mercoledì 15. Nord: bel tempo al mattino, temporali pomeridiani sulle Alpi. Centro: soleggiato, ma con temporali al pomeriggio lungo la dorsale appenninica. Sud: tutto sole.
Tendenza: Nuova espansione dell’anticiclone con tanto sole e temperature oltre i 35 gradi al Nord, meno caldo al Sud; temporali pomeridiani sui rilievi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved