Scolacium, domani “Senza barriere: un museo per tutti”

Domani, domenica 1 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, a Roccelletta di Borgia – Borgia (Cz), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, verrà celebrata, con un programma di grande valenza educativa, la Giornata internazionale delle persone con disabilità che verterà sul tema Senza barriere: un museo per tutti.

Queste, di seguito elencate, le iniziative disposte dall’archeologo Elisa Nisticò funzionario del Polo museale della Calabria, referente del  Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium:

Queste, di seguito elencate, le iniziative disposte dall’archeologo Elisa Nisticò funzionario del Polo museale della Calabria, referente del  Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium:

Senza barriere: un museo per tutti. Il museo accessibile tra tecnologia, stampe 3D, traduttore LIS, percorsi tattili

Sono previste diverse attività, dalle visite guidate con traduttore LIS all’esperienza tattile, anche grazie al laboratorio a cura di Officina Digitale Catanzaro. Si realizzeranno dal vivo stampe 3d di oggetti e reperti presenti all’interno del Museo archeologico di Scolacium per rendere l’esperienza ancora più immersiva.

La giornata è dedicata a tutti perchè il museo vuole essere sempre più inclusivo, da ogni punto di vista: fisico, sensoriale, cognitivo, digitale.

«Un museo che si impegna – precisa la dottoressa Nisticò –  a crescere insieme ai suoi visitatori, per rendere il racconto del museo un’esperienza unica che diventa abitudine».

​Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium è afferente al Polo museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Antonella Cucciniello.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved