Scompare il dott. Antonio Garo, un uomo che ha lasciato il segno

Con lui va via un medico ed un uomo che non si potrà dimenticare mai.

Poche e semplici parole, che gli editori e tutta la redazione di Calabria 7 scrivono per ricordare il dottor Antonio Garo, scomparso all’età di 90 anni.

Poche e semplici parole, che gli editori e tutta la redazione di Calabria 7 scrivono per ricordare il dottor Antonio Garo, scomparso all’età di 90 anni.

Un cordoglio particolare, il nostro, legati alla sua figura. Ed oggi vogliamo stringerci forte alla sua famiglia, che dovrà ora andare avanti con la stessa forza e tenacia che ha mostrato il loro congiunto nel corso della sua vita.

Era nato a Limbadi e dal 1979 ha segnato il destino del reparto psichiatrico all’Ospedale di Lamezia Terme, fino alla sua pensione, venti anni dopo. Poi, altri grandi successi professionali, che ne hanno raccontato la sua determinazione e passione. Un uomo distinto e di grande cultura ed un medico che si legava in modo particolare con i suoi pazienti, dei quali diventava guida e punto di riferimento.

A Lamezia, da oggi, si sentirà e molto la sua mancanza. Nel pomeriggio si sono svolti i funerali nella Cattedrale, dove in tanti hanno reso omaggio per l’ultima volta ad una persona che ha decisamente lasciato il segno all’intera comunità. Calabria 7 porge le più sentite condoglianze alla famiglia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved