Scomparsa del giornalista De Virgilio, il cordoglio della politica calabrese: da Occhiuto a Mancuso a Fiorita

Arrivano messaggi di cordoglio e i ricordi degli esponenti politici calabresi, dal presidente del Consiglio regionale al sindaco di Catanzaro

La morte del giornalista Enzo De Virgilio, professionista nato nel Reggino e che ha fatto la storia del giornalismo calabrese, non poteva mancare di suscitare reazioni anche nel mondo della politica. De Virgilio si è spento martedì sera, a 87 anni, all’Ospedale Pugliese di Catanzaro nel quale era ricoverato da vari giorni per un improvviso acuirsi delle patologie portate dall’età.

Occhiuto: “De Virgilio professionista di qualità e spessore”

Occhiuto: “De Virgilio professionista di qualità e spessore”

“Sincero cordoglio, da parte mia e della Giunta che presiedo, per la scomparsa di Enzo De Virgilio. Protagonista per decenni del giornalismo calabrese, alla guida per oltre 30 anni della redazione regionale dell’Agenzia giornalistica Italia, professionista di qualità e spessore. Durante la sua brillante carriera ha raccontato, con equilibrio e imparzialità, grandi eventi di cronaca, cambiamenti culturali e sociali, le vicende politiche più importanti della nostra Regione. Vicinanza alla famiglia e alle persone a lui più care in questo momento di dolore”.

Il cordoglio del Presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso

“Esprimo, a nome mio e del Consiglio regionale che rappresento, sentimenti di cordoglio per la scomparsa del giornalista Vincenzo de Virgilio – ha scritto in una nota Filippo Mancuso -, alla guida dell’Agenzia Giornalistica Italia (Agi) per tre decenni e protagonista, oltre che testimone scrupoloso, di numerosi eventi (anche sociali e culturali) che hanno segnato, nel bene e nel male, la storia contemporanea della Calabria. Alla sua famiglia e agli organismi rappresentativi della sua professione rivolgo sentite condoglianze”. 

Il ricordo e l’addio del sindaco di Catanzaro

Il sindaco Nicola Fiorita ha espresso i sensi del proprio cordoglio e della Città Capoluogo di Regione per la scomparsa del giornalista Enzo De Virgilio. “Ci lascia un cronista vecchio stampo – ha detto il primo cittadino – appartenente a quella scuola antica, che tra le Redazioni e la strada, quest’ultima vissuta penna e taccuino in mano, sapeva sfornare giornalisti di razza. De Virgilio ha vissuto la professione da diverse postazioni: dagli incarichi di responsabilità all’interno dell’Agenzia Giornalistica Italia, agli impegni all’interno dell’Ordine e del Sindacato, ambiti in cui professionalità, abnegazione e scrupolo sono sempre stati la sua cifra. È stato un testimone attento della della nostra storia cittadina pur essendo un catanzarese di adozione e dunque abbiamo avuto modo di apprezzare le sue doti da vicino. Oggi dunque – ha concluso Fiorita – gli diamo l’ultimo affettuoso saluto, sapendo che l’informazione corretta, quella che è sinonimo di senso di responsabilità legato all’alta funzione sociale che l’accompagna, avranno un patrimonio in più da ricordare e da prendere a esempio positivo per il futuro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved