Scomparsa Santelli, Abramo: “Gravissima perdita per la Calabria”. Domani lutto cittadino

valle dei mulini

Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, ha proclamato per domani, venerdì 16 ottobre, il lutto cittadino in memoria della governatrice Jole Santelli. A Palazzo De Nobili, sede del Comune, e a Palazzo di Vetro, sede della Provincia di Catanzaro, Abramo ha disposto di esporre le bandiere a mezz’asta in segno di cordoglio per la scomparsa della presidente.

“Sono sinceramente e profondamente addolorato: la scomparsa di Jole Santelli è una gravissima perdita per la Calabria”. Ha affermato il sindaco e presidente della Provincia di Catanzaro Sergio Abramo dopo aver appreso della notizia. “La conoscevo da tempo e da tempo eravamo amici, abbiamo condiviso tante battaglie politiche, per ultime le sfide che aveva messo davanti a noi amministratori l’emergenza coronavirus, affrontata dalla governatrice con un piglio sicuro ed efficacia produttiva”. “Proprio questo suo, purtroppo molto breve, periodo alla guida della Regione – ha aggiunto Abramo -, aveva fatto vedere in tutta evidenza le sue straordinarie capacità amministrative, non solo politiche. Seria, competente, incisiva, disponibile al dialogo e al confronto con i territori e i cittadini, Jole Santelli avrebbe continuato a svolgere un ottimo lavoro permettendo alla Calabria di rialzare la testa”. “In questo momento che ha lasciato tutti sgomenti – ha concluso il sindaco e presidente della Provincia – credo di poter rappresentare il sentimento di tutta la città e della provincia di Catanzaro inviando un abbraccio commosso alla famiglia Santelli. Jole ci mancherà, ma mancherà alla politica calabrese e alla Calabria intera”.

“Sono sinceramente e profondamente addolorato: la scomparsa di Jole Santelli è una gravissima perdita per la Calabria”. Ha affermato il sindaco e presidente della Provincia di Catanzaro Sergio Abramo dopo aver appreso della notizia. “La conoscevo da tempo e da tempo eravamo amici, abbiamo condiviso tante battaglie politiche, per ultime le sfide che aveva messo davanti a noi amministratori l’emergenza coronavirus, affrontata dalla governatrice con un piglio sicuro ed efficacia produttiva”. “Proprio questo suo, purtroppo molto breve, periodo alla guida della Regione – ha aggiunto Abramo -, aveva fatto vedere in tutta evidenza le sue straordinarie capacità amministrative, non solo politiche. Seria, competente, incisiva, disponibile al dialogo e al confronto con i territori e i cittadini, Jole Santelli avrebbe continuato a svolgere un ottimo lavoro permettendo alla Calabria di rialzare la testa”. “In questo momento che ha lasciato tutti sgomenti – ha concluso il sindaco e presidente della Provincia – credo di poter rappresentare il sentimento di tutta la città e della provincia di Catanzaro inviando un abbraccio commosso alla famiglia Santelli. Jole ci mancherà, ma mancherà alla politica calabrese e alla Calabria intera”.

Intanto, il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro Marco Polimeni ha comunicato che la seduta dell’assise in programma domani, venerdì 16 ottobre,  è rinviata a data da destinarsi in considerazione della scomparsa della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli.

POLIMENI E IL CORDOGLIO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CATANZARO: “UNA GRAVE PERDITA PER LA CALABRIA, LA SEDUTA DI DOMANI RINVIATA IN SEGNO DI LUTTO”  

 “L’improvvisa scomparsa della presidente della Regione, Jole Santelli, rappresenta una grave perdita per il mondo politico e istituzionale all’interno del quale, a diversi livelli, ha lasciato il segno con una presenza forte, coraggiosa e autorevole. Dopo tanti anni in Parlamento, l’elezione alla guida della Regione Calabria aveva rappresentato una svolta importante, oltre che il coronamento di un percorso personale portato avanti sempre in prima linea. In questi pochi mesi nelle vesti di Presidente della giunta regionale, Jole Santelli aveva dimostrato un grande senso di responsabilità nella gestione dell’emergenza covid con l’obiettivo, messo al primo posto, di salvaguardare la comunità calabrese dai rischi di un’epidemia non ancora superati. Nel riconoscere le sue innate doti politiche e la sua spiccata sensibilità, le più alte rappresentanze della politica e delle istituzioni regionali e nazionali hanno espresso il proprio cordoglio unanime e trasversale. In questo giorno di lutto, anche il Consiglio comunale di Catanzaro si stringe attorno al dolore dei suoi familiari e, di concerto con tutti i Capigruppo, la seduta dell’assise prevista per domani è stata rinviata ad altra data”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved