Scomparsi 30 gatti in un mese: taglia di 4mila euro

Un'associazione ambientalista: "I proprietari hanno paura. Daremo i soldi a chi farà trovare e condannare il responsabile"

Sta diventando un vero e proprio giallo la scomparsa di gatti sull’Appennino Bolognese. In un mese ne sono spariti una trentina. Tanto che l’Associazione italiana difesa animali e ambiente Aidaa offre una taglia di 4mila euro a chi, con le proprie segnalazioni, farà individuare e condannare in via definitiva il responsabile o i responsabili delle sparizioni. Tra i felini spariti c’è anche quello della fotografa e influencer bolognese Nima Benati, che sui social offre 5mila euro a chi la aiuterà a ritrovarlo.

Sparito il gatto di una influencer

Sparito il gatto di una influencer

 “L’ansia mi sta divorando viva”, si è sfogata sui social Nima Benati, che vanta 800mila follower, “potrei sopravvivere all’idea che Bartolo sia stato preso da un ladro, che ora si stia prendendo cura di lui”. Bartolo è un persiano chinchilla di 5 anni, è scomparso a Monghidoro.

Non è l’ultimo gatto a essere sparito. Dopo di lui si è perso nel nulla anche Eddy, un micione di 12 chili di cui i proprietari hanno pubblicato le foto su alcuni gruppi social spiegando che è sparito da giovedì 31 agosto in zona Vado di Monzuno, sull’Appennino bolognese. “Siamo disperati” scrivono, offrendo una ricompensa di mille euro a chi lo potrà riportare a casa. 

“I proprietari hanno paura”

“La questione è scottante e allarmante”, fanno sapere dall’associazione Aidaa, “i proprietari di gatti cominciano ad aver paura. Tra le cause al momento si escludono le razzie di predatori e in particolare di volpi e lupi, in quanto non sarebbero stati ritrovati resti”. Da qui la decisione dell’associazione ambientalista di mettere una taglia che sarà pagata a chi, con la propria denuncia formale alle autorità, permetterà di individuare e far condannare in via definitiva il responsabile o i responsabili di queste sparizioni. Gli animalisti di Aidaa non escludono che, come già accaduto altrove, i gatti possano essere stati rapiti da qualche accumulatore seriale o finire nelle mani di sette esoteriche o sataniste che operano sull’Appennino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved