Sconcerto ai funerali di ‘Pepè, il meccanico buono amico di tutti

Un momento del rito

di Nico De Luca – Gremita come nelle attese la parrocchia S. Maria Madre della Chiesa, nel quartiere Santo Janni di Catanzaro.

Occhi ormai senza lacrime, facce sconcertate, gente senza pace fin dal giorno del terribile incidente.

Occhi ormai senza lacrime, facce sconcertate, gente senza pace fin dal giorno del terribile incidente.

Tutti a dare l’ultimo saluto a Fortunato Frustaci, per tutti Pepè il meccanico di Sala. A lui il destino ha riservato una morte tragica, falciato da un’auto, una come le tante migliaia che aveva riparato.

Mentre va avanti l’indagine per stabilire le responsabilità dell’investitore (un giovane di un centro costiero limitrofo che a questo punto rischia l’incriminazione per omicidio stradale) oggi tantissimi amici, tutti i parenti ed anche tanti semplici clienti hanno partecipato alle esequie.

Un uomo buono” lo ha definito don Lino Tiriolo, che ha officiato assieme al parroco don Alessandro Carioti, al diacono Vincenzo Mongiardo e ad un altro sacerdote amico di famiglia arrivato da fuori provincia. “Ho chiesto a don Alessandro di poter celebrare io questo rito- ha detto – perché per me era un secondo padre, mi ha cresciuto fin da piccolo, scherzandomi per la mia vocazione sacerdotale; e poi il giorno dopo l’ordinazione mi sempre chiamato don Lino.

Era una persona buona, dedita al lavoro ed alla famiglia – ha continuato il celebrante – uno di quelli che ha contribuito a rendere migliore il proprio quartiere, Sala, dove arrivavano da tutti gli altri posti della città attratti dalla sua onestà, capacità e bontà. Era una splendida persona d’altri tempi con cui bastava una stretta di mano per sancire un accordo.

Ora sarà già al cospetto di Dio ed anzi invochiamo la sua intercessione – ha concluso don Lino – perché anime come la sua sono le più gradite al Signore.”

Dopo la sequela di saluti ai familiari, la moglie Maria ed i quattro figli Stefania, Luisa, Francesco ed Alessandro, il feretro di ‘Pepè’ si è congedato accompagnato da un tenero applauso.

L'uscita dalla chiesa del feretro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved