Scontro frontale nel Vibonese, bilancio drammatico: un morto e una donna in gravi condizioni (FOTO)

Un uomo di 78 anni ha perso la vita mentre una donna è stata trasportata in gravissime condizioni all'ospedale Pugliese di Catanzaro

Una drammatico incidente stradale è avvenuto questa mattina sulla strada statale 182 che collega la stazione ferroviaria di Vibo Pizzo a Vibo Marina. Un pensionato di 78 anni originario di Briatico, Luca Russo, ha perso la vita, mentre una donna di 30 anni è stata trasportata in gravissime condizioni all’ospedale di Catanzaro. Da quanto si apprende l’incidente è avvenuto lungo un rettilineo e uno dei mezzi coinvolti avrebbe invaso la corsia opposta. Sul posto oltre ai sanitari del Suem 18 e all’elisoccorso giunto dal Lamezia Terme, sono arrivati il personale dell’Anas e i Vigili del fuoco.

Le indagini

Le indagini

Avviate le indagini da parte della Polizia Municipale per accertare la dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità.  A coordinare l’attività il comandante, Michele Bruzzese, e il suo vice, Pasquale De Caria. Si sta procedendo all’identificazione del cadavere e al sequestro dei mezzi coinvolti nel sinistro. Informata la Procura della Repubblica di Vibo, e in particolare, il magistrato di turno che probabilmente aprirà un fascicolo sull’incidente mortale avvenuto su un tratto di strada molto trafficato per via della chiusura della strada che attraversa la frazione di Longobardi. Per quanto riguarda la dinamica dell’incidente, le indagini puntano ad accertare se il pensionato di Briatico ha avuto un malore oppure ha perso il controllo dell’auto per altre cauese sbandando e finendo sull’altra carreggiata dove ha colpito in peno l’auto guidata dalla giovane donna che l’elisoccorso ha poi trasportato all’ospedale Pugliese di Catanzaro. La prognosi è riservata e le sue condizioni sono giudicate gravissime.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved