Scontro frontale tra un suv e una Fiat Panda, muore 72enne calabrese

L'uomo è deceduto per le gravi lesioni riportate a seguito dell'impatto contro la Toyota Rav 4 che proveniva dalla direzione opposta
scuola toscana

Incidente mortale nel Crotonese. Un uomo di 72 anni, Domenico Iaria, pensionato di Crotone, è morto a causa di un incidente stradale avvenuto sulla provinciale 52 che conduce alla frazione Papanice. Iaria viaggiava su una Fiat Panda che, per cause in corso di accertamento, si è scontrata con un suv Toyota Rav 4 che proveniva dalla direzione opposta. L’uomo è rimasto ferito nell’auto ed è stato trasportato da un’ambulanza del 118 verso l’ospedale di Crotone dove, però, è deceduto per le gravi lesioni riportate. Vani i tentativi dei medici di rianimarlo. Il magistrato di turno ha disposto l’autopsia. E’ fuori pericolo, invece, il conducente dell’altra vettura, un uomo di Crotone, che è comunque ricoverato in ospedale. Sul posto per i rilievi le pattuglie della Polizia Stradale e della Squadra Volanti, mentre i vigili del fuoco dopo aver estratto il feriti dalle auto hanno provveduto a mettere in sicurezza i mezzi coinvolti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved