Scoperta in Calabria un’ascia preistorica risalente all’età del Bronzo

Si tratta di "un’ascia preistorica risalente al 1.600-1.500 anni avanti Cristo, in buono stato di conservazione, trovata lungo un sentiero"

“L’Aspromonte svela il suo volto primordiale, un’ascia preistorica tra l’età del Bronzo antico e quella del Bronzo medio quindi 1.600-1.500 anni avanti Cristo. Ho trovato – scrive sui social Alfonso Picone Chiodo, scrittore, fotografo e agronomo dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria- l’esemplare, in buono stato di conservazione lungo un sentiero nella vallata della fiumara La Verde”.

L’ascia preistorica sarà oggetto di studio

L’ascia preistorica sarà oggetto di studio

“Ho consegnato il reperto alla direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Locri, arch. Elena Rita Trunfio che ne ha dato immediata comunicazione alla Soprintendenza APAB. L’ascia sarà oggetto di studio da parte di archeologi della preistoria e, mi auguro, esposta nel Museo. Ringrazio l’architetto Domenico Malaspina per la collaborazione. Mi rimane indelebile l’emozione di aver tenuto tra le mani un oggetto così prezioso e carico di storia e sono grato all’Aspromonte per le sorprese che ancora mi rivela”- conclude Picone Chiodo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il gip, su richiesta della Procura di Catanzaro, ha disposto il sequestro preventivo delle somme di denaro a carico degli indagati
La droga via mare arrivava al porto di Bari, e trasportata nella fascia jonica della Calabria da corrieri che percorrevano in auto la 106
L'attività nasce da un apposito controllo della Polizia locale che ha indotto il Comune a disporre un'ordinanza di demolizione
La Regione fornirà alla Direzione investigativa antimafia anche i dati delle Aziende ospedaliere e sanitarie della Calabria
Il sindacato Csa-Cisal: "L’Azienda Ospedaliero-Universitaria continua, purtroppo a disattendere, l’obbligo dell’articolo 4"
Lottava da tempo contro un male incurabile e si è spento nella serata di oggi. L'editore e tutta la redazione si stringono al suo dolore
Arriva il sì del Consiglio regionale alla proposta di legge. Occhiuto: "No a lavoratori di serie A e di serie B". Gallo: "Misura storica"
Sul posto sono intervenute ambulanze del 118, vigili del fuoco, carabinieri, polizia stradale e tecnici dell'Anas
L’aumento calcolato sulla base della variazione percentuale che si è verificata negli indici dei prezzi al consumo forniti dall’Istat
Avrebbe costretto la nipote a un rapporto sessuale approfittando di circostanze in cui la vittima non ha potuto difendersi o chiedere aiuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved