Scoperta vasta piantagione di marijuana nel Cosentino

Carabinieri Tropea

Nella settimana corrente i carabinieri della Compagnia di Rossano, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, del N.A.S. e del N.I.L. di Cosenza, nonché con l’ausilio di un velivolo dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, hanno svolto una serie di approfonditi controlli nell’ambito territoriale del Comune di Campana. I controlli sono stati effettuati a seguito del ritrovamento, alla fine del mese di luglio, di due piantagioni composte da un considerevole numero di piante di canapa indiana in avanzato stato di maturazione, tanto che nell’occasione era stato arrestato un giovane reggino.

Proprio in un’area limitrofa al luogo del passato rinvenimento, i militari hanno scoperto un’altra piantagione composta da oltre 360 piante di canapa indiana. Nel contesto, inoltre, sono state sviluppate una serie di perquisizioni e controlli che hanno portato al deferimento alla competente Autorità Giudiziaria di due soggetti campanesi, rispettivamente indagati poiché uno è stato trovato in possesso di un involucro contenente 76g di marijuana, opportunamente occultato in un incavo del muro esterno dell’abitazione, mentre l’altro per ricettazione e reati in materia ambientale, in quanto all’interno della propria officina sono state rinvenute una serie di irregolarità nonché alcuni componenti di veicoli dei quali non sono state fornite indicazioni sulla provenienza, nonché violazioni ambientali per cui sono state contestati specifiche contestazioni.

Proprio in un’area limitrofa al luogo del passato rinvenimento, i militari hanno scoperto un’altra piantagione composta da oltre 360 piante di canapa indiana. Nel contesto, inoltre, sono state sviluppate una serie di perquisizioni e controlli che hanno portato al deferimento alla competente Autorità Giudiziaria di due soggetti campanesi, rispettivamente indagati poiché uno è stato trovato in possesso di un involucro contenente 76g di marijuana, opportunamente occultato in un incavo del muro esterno dell’abitazione, mentre l’altro per ricettazione e reati in materia ambientale, in quanto all’interno della propria officina sono state rinvenute una serie di irregolarità nonché alcuni componenti di veicoli dei quali non sono state fornite indicazioni sulla provenienza, nonché violazioni ambientali per cui sono state contestati specifiche contestazioni.

Sempre nei medesimi servizi, grazie all’intervento ed al supporto di personale specializzato, sono state sottoposte a controllo due aziende agricole, una delle quali, un laboratorio caseario, è stato chiuso poiché completamente abusivo. Le verifiche, poi, si sono concentrate su alcuni esercizi pubblici, tra bar, ristoranti e circoli privati: in tutte le attività economiche controllate sono state rilevate irregolarità, tanto che sono stati chiusi complessivamente tre depositi di alimenti e bevande per carenze igienico-sanitarie con relative segnalazioni all’A.S.P. cosentina nonché, relativamente ad un circolo privato, è stata riscontrata la presenza di una lavoratrice “in nero”, per la quale si è proceduto a contestare le relative sanzioni amministrative. L’attività dell’Arma sul territorio ha consentito di controllare complessivamente oltre cento persone e oltre sessanta mezzi di trasporto, con l’elevazione di oltre trenta contravvenzioni al codice della strada per un ammontare di oltre 9.000€.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
Ad aggredire la ragazzina sarebbero state tre compagne di classe mentre una quarta avrebbe filmato la scena
"L’appello è trovare soluzioni che garantiscano al Porto di Gioia Tauro di continuare ad essere un’eccellenza del Paese"
Il Corecom Calabria ritiene fondamentale il controllo dell'accesso dei minori su siti che constribuiscono a diffondere una cultura distorta del sesso
Nuovi pronunciamenti del Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha accolto una serie di ricorsi presentati dalle difese
L'avvocato difensore ha chiesto la gip, durante l'interrogatorio di garanzia una misura cautelare meno affittiva per il suo assistito
I nuovi porporati provengono da ogni parte del mondo, dalla Spagna ad Hong Kong, dal Venezuela alla Polonia
Dal 3 ottobre sarà aperto il corso di laurea di Infermieristica dell'Unical che porterà oltre 500 studenti nel centro storico
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Si registrano rallentamenti sulla "Silana Crotonese"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved