Scoperti trenta cinghiali al Parco della Biodiversità a Catanzaro, chiuso il “polmone verde” della città

Lo ha disposto il sindaco Nicola Fiorita con ordinanza contingibile ed urgente. Per l’occasione, sono stati incaricati i selettori già autorizzati e nominati dalla Regione
cinghiali catanzaro

Domani giovedì 20 luglio, dalle 13.30 fino al termine delle operazioni presumibilmente in serata, sarà chiuso al pubblico il Parco della Biodiversità di Catanzaro per consentire necessari interventi di rimozione di un gruppo di circa trenta cinghiali segnalato all’interno dell’area verde. Lo ha disposto il sindaco Nicola Fiorita con ordinanza contingibile ed urgente, sentita per le vie brevi l’amministrazione provinciale, specificando che le operazioni verranno svolte nelle zone limitrofe al Parco, precisamente torrente Fiumarella e località Sant’Elena. Per l’occasione, sono stati incaricati i selettori già autorizzati e nominati dalla Regione Calabria, con il supporto delle forze dell’ordine, avendo riguardo all’esigenza prioritaria di garantire la salute e l’incolumità pubblica. Il provvedimento del sindaco ordina, ancora, il divieto a chiunque di fornire alimenti e scarti alimentari agli ungulati selvatici.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved