Scoperto con 230 grammi di cocaina in auto, il catanzarese Ziparo passa dal carcere ai domiciliari

Il 36enne era passato dai domiciliari al carcere dopo il rinvenimento di un libro mastro con cifre e nomi di probabili acquirenti di droga
operai folgorati

È uscito dal carcere Giuseppe Ziparo, trentaseienne di Girifalco, che era stato arrestato lo scorso 27 novembre dai Carabinieri della Compagnia di Girifalco durante un servizio di controllo del territorio, a seguito del quale hanno trovato 230 grammi di cocaina, abilmente occultati sull’autovettura condotta dallo stesso uomo. Per l’uomo era quindi scattato l’arresto in flagranza con l’accusa di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e la sua traduzione nel carcere di Catanzaro. Lo scorso 5 Maggio, il gip di Catanzaro aveva accolto l’istanza avanzata dal difensore di fiducia avvocato Arturo Bova, di sostituzione della misura cautelare della detenzione in carcere con quella degli arresti domiciliari con obbligo di braccialetto elettronico.

Dai domiciliari al carcere, al ripristino degli arresti domiciliari

Dai domiciliari al carcere, al ripristino degli arresti domiciliari

Le indagini tuttavia erano proseguite in quanto nel corso della perquisizione domiciliare effettuata in occasione dell’arresto, era stata rinvenuta una sorta di contabilità, un vero e proprio libro mastro, in cui erano stati appuntati cifre e nomi di probabili acquirenti di droga e dei debiti dagli stessi contratti con Ziparo. Venivano escussi a s.i.t. le persone così individuate quali presunti acquirenti dalla pg, molte delle quali confermavano di aver acquistato sostanza stupefacente di tipo cocaina dallo Ziparo. Sulla scorta di siffatte dichiarazioni accusatorie, il pm Peru, aveva richiesto ed ottenuto il ripristino della misura cautelare della detenzione carceraria. Pertanto, nelle prime ore della mattina di sabato 8 luglio, Giuseppe Ziparo e stato nuovamente arrestato e portato nel carcere di Catanzaro. Ieri mattina a seguito dell’interrogatorio di garanzia, nel corso del quale l’indagato si avvaleva della facoltà di non rispondere alle domande del giudice, il difensore di fiducia avanzava ed argomentava una istanza di revoca della misura cautelare e/o di ripristino degli arresti domiciliari. Il gip di Catanzaro, Gilda Danila Romano, ritenendo fondate le argomentazioni difensive, ha disposto in data odierna la scarcerazione di Giuseppe Ziparo e il ripristino della precedente misura degli arresti domiciliari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved