Scoperto il legame tra i cibi ultralavorati e il tumore al colon-retto

I ricercatori sostengono che gli uomini che consumano cibi ultra-elaborati avevano il 29 per cento in più di rischio di sviluppare il cancro del colon-retto
tumore colon retto

Un team guidato da ricercatori della Tufts University e dell’Università di Harvard ha scoperto un legame tra l’elevato consumo di alimenti ultra-lavorati e un aumentato rischio di cancro del colon-retto. In uno studio pubblicato il 31 agosto su The “BMJ”, i ricercatori sostengono che gli uomini che consumano cibi ultra-elaborati avevano il 29 per cento in più di rischio di sviluppare il cancro del colon-retto, il terzo cancro più diagnosticato negli Stati Uniti, rispetto agli uomini che ne consumavano molto di meno. Non hanno trovato la stessa associazione nelle donne.

“Il cancro più colpito dalla dieta”

“Il cancro più colpito dalla dieta”

“Abbiamo iniziato pensando che il cancro del colon-retto potesse essere il cancro più colpito dalla dieta rispetto ad altri tipi di cancro – ha affermato Lu Wang, autore principale dello studio e ricercatore post-dottorato presso la Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts – le carni lavorate, la maggior parte delle quali rientrano nella categoria degli alimenti ultra-lavorati, sono un forte fattore di rischio per il cancro del colon-retto. Gli alimenti ultra-lavorati sono anche ricchi di zuccheri aggiunti e poveri di fibre, che contribuiscono all’aumento di peso e all’obesità, e l’obesità è un fattore di rischio consolidato per il cancro del colon-retto”.

Lo studio

Lo studio ha analizzato le risposte di oltre 200mila partecipanti – 159.907 donne e 46.341 uomini – in tre ampi studi prospettici – condotti per più di 25 anni – che hanno valutato l’assunzione dietetica. Le analisi hanno rivelato differenze nei modi in cui uomini e donne consumano cibi ultra-lavorati e il potenziale rischio di cancro associato. Dei 206mila partecipanti seguiti per più di 25 anni, il team di ricerca ha documentato 1.294 casi di cancro del colon-retto tra gli uomini e 1.922 casi tra le donne.

Il maggiore consumo di bevande zuccherate

Il team ha scoperto che l’associazione più forte tra il cancro del colon-retto e gli alimenti ultra-lavorati negli uomini era legato alla carne, al pollame o ai prodotti pronti a base di pesce. Il team ha anche scoperto che un maggiore consumo di bevande zuccherate, come bibite gassate, bevande a base di frutta e bevande a base di latte zuccherato, è associato a un aumentato rischio di cancro del colon-retto negli uomini. Tuttavia, non tutti gli alimenti ultra-lavorati sono ugualmente dannosi per quanto riguarda il rischio di cancro del colon-retto.

Non trovata la stessa associazione nelle donne

“Abbiamo trovato un’associazione inversa tra latticini ultra-elaborati come lo yogurt e il rischio di cancro del colon-retto tra le donne”, ha affermato il co-autore senior Fang Fang Zhang, epidemiologo del cancro e presidente ad interim della Divisione di epidemiologia della nutrizione e scienza dei dati presso la Friedman School. Nel complesso, non c’era un legame tra il consumo di cibo ultra-elaborato e il rischio di cancro del colon-retto tra le donne. è possibile che la composizione degli alimenti ultra-lavorati consumati dalle donne possa essere diversa da quella degli uomini. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved