di Antonio Battaglia – Promuovere, attraverso un gioco di ruolo multimediale, l’immagine e la visibilità del capoluogo calabrese sostenendone, al contempo, la ripresa turistica. E’ questo l’obiettivo che si prefigge il game contest “Scopri Catanzaro”, iniziativa realizzata dall’amministrazione comunale d’intesa con gli albergatori e gli operatori turistici della città.
Un programma settimanale di quiz
Un programma settimanale di quiz
Il contest, prodotto dall’azienda Planet Multimedia di Milano, leader nel settore dei format multimediali e interattivi nel campo del gaming, è stato presentato questa mattina nella Sala Concerti di Palazzo De Nobili. Si tratta di un progetto interattivo che si articolerà per due mesi, dal 28 settembre al 22 novembre, con un programma settimanale che prevede quiz su argomenti promozionali relativi al territorio, quali enogastronomia, prodotti tipici, arte, storia, personaggi, curiosità, proverbi e sport. Infine, il “Live quiz show” del progetto con la proclamazione dei vincitori assoluti. Con il contest, Catanzaro entrerà per un anno intero nel circuito nazionale di promozione “Scopri l’Italia” .
“Prima volta a livello internazionale”
“E’ un qualcosa di innovativo, la città di Catanzaro non ha mai potuto contare su una iniziativa del genere – afferma Graziella Cirillo, contest manager del progetto – In questo periodo di distanziamento sociale, non ci saranno problemi di contatto: per partecipare basterà scaricare con un semplice click l’app Wicontest e divertirsi sui propri dispositivi mobile”.
Raggiante Emanuele Gambino, amministratore di Planet Multimedia: “E’ la prima volta in assoluto che viene realizzato un game contest in una città italiana, si tratta a tutti gli effetti di una prima internazionale. L’obiettivo – spiega – è di far crescere la consapevolezza in noi cittadini catanzaresi di quello che il nostro territorio può offrire”.
“La nostra tradizione culinaria, la storia, la cultura e le peculiarità di Catanzaro agli occhi dell’Italia intera – chiosa Alessandro Lobello, assessore al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Catanzaro – la volontà è di coinvolgere anche le scuole e dare un deciso slancio al marketing territoriale della nostra città. Vogliamo far conoscere a tutti, in primis ai catanzaresi stessi, le nostre bellezze”.
Redazione Calabria 7