Screening oculistici gratuiti a cura dell’UICI Catanzaro

“L’Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro ha tra le tante prerogative quella di offrire servizi sempre più mirati alle esigenze dei disabili visivi del territorio. A tal proposito siamo ben lieti di accogliere tutti coloro che, con volontà e disponibilità intendono offrire la loro collaborazione fattiva e materiale (donazione,raccolte fondi e lasciati) o affiancando il personale della sezione, arricchendo il proprio bagaglio di competenze e conoscenze,nello svolgimento di tutte le attività organizzate nel corso dell’anno per i disabili visivi e non: Segretariato Sociale; Servizi di patronato e caf; Servizi di accompagnamento (auto, piedi); Sportello Assistenza; sostegno e consulenza ai soci privi della vista e ipovedenti; Comunicazione tramite segreteria telefonica e newsletter; Assistenza per le pratiche fornitura ausili e sussidi tiflotecnici; Servizio libro parlato; Attività culturali, ricreative e sportive (attività canore, teatro e ballo); Assistenza avviamento al lavoro; Corsi di alfabetizzazione informatica e corsi di lettura e scrittura Braille; Corsi di mobilità e orientamento; Corsi di Genitorialità; Incontri monotematici con cadenza mensile per giovani, adulti, anziani e donne; Attività di prevenzione.

E proprio in merito a quest’ultima attività, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro ormai da 18 anni rivolge la sua attenzione, non solo ai disabili visivi del territorio, anche a tutta cittadinanza e su tutto il territorio provinciale attraverso la diffusione della cultura della prevenzione visiva partendo dai più piccoli attraverso campagne di prevenzione nelle scuole. Pertanto giorno 22 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso la sede UICI di Lamezia Terme in corso Nicotera n°130 verranno effettuati screening oculistici gratuiti per l’intera cittadinanza grazie alla disponibilità e collaborazione dello Specialista Oculista Dott. Marco Ferrisi.

E proprio in merito a quest’ultima attività, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro ormai da 18 anni rivolge la sua attenzione, non solo ai disabili visivi del territorio, anche a tutta cittadinanza e su tutto il territorio provinciale attraverso la diffusione della cultura della prevenzione visiva partendo dai più piccoli attraverso campagne di prevenzione nelle scuole. Pertanto giorno 22 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso la sede UICI di Lamezia Terme in corso Nicotera n°130 verranno effettuati screening oculistici gratuiti per l’intera cittadinanza grazie alla disponibilità e collaborazione dello Specialista Oculista Dott. Marco Ferrisi.

Per la prenotazione degli screening potete contattarci entro domani ai seguenti recapiti telefonici 0961721427 e 3666290645. Eventuali donazioni per sostenerci e aiutarci a crescere: Conto Corrente Postale n°11951886 Intestato a Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro Via Spizzirri 1/3 88100 Catanzaro. Aiutaci e sostienici con il tuo 5 per 1000… a te non costa nulla ma per noi è un passo in più verso la Luce Indica nella tua dichiarazione il nostro codice fiscale 80003270792. Grazie per il vostro Contributo!”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved