Screening oncologici, Iemma: “Rafforzare i servizi sanitari per una migliore prevenzione”

Secondo il vicesindaco di Catanzaro e presidente dell'Assemblea regionale del Pd, "la prevenzione è un fattore di cui si discute poco, ma rappresenta un elemento strategico per la sanità calabrese"
iemma screening oncologici

“La prevenzione nel nostro territorio è un fattore di cui si discute poco, ma che rappresenta invece un elemento strategico per la sanità calabrese”. Lo afferma Giusy Iemma, vicesindaco di Catanzaro con delega alla Salute e presidente dell’Assemblea regionale del Pd. A giudizio di Iemma, “il Piano regionale della Prevenzione 2020-2025 contiene un esplicito giudizio ‘non ottimale’ alla voce prioritaria LEA Screening Oncologici, situazione aggravatasi ancor di più nel periodo pandemico. I dati delle attività confermano la difficoltà di garantire un’adeguata offerta di prevenzione anche per la conformazione della Regione che non consente di raggiungere facilmente i punti prelievo e di erogazione delle prestazioni. Proprio questi risultati hanno penalizzato la Calabria in sede di tavolo Adduce, ma in questo campo il fattore tempo è fondamentale: si rende necessario definire subito un Piano d’azione analitico all’interno del quale riprogrammare le attività di screening”.

Le nuove modalità di prelievo

Le nuove modalità di prelievo

Iemma fa sapere che nel “Piano regionale sono state individuate due nuove modalità di prelievo con gli Screening domiciliari per Cervice e per Colon Retto, consegnando ai residenti più lontani dai centri sanitari, i kit per l’auto-prelievo dell’HPV e delle feci. Se davvero implementata e valorizzata, questa sarebbe una valida alternativa rispetto agli screening tradizionali che registrano scarsa affluenza, specie quelli del colon retto praticamente assenti nel territorio dell’Asp di Catanzaro, nonostante si stia parlando del primo tumore in Calabria per incidenza. Alla stessa Azienda sanitaria provinciale ho chiesto di poter conoscere i programmi di screening attivi a Catanzaro e avviare un confronto istituzionale. E’ necessario garantire un coinvolgimento attivo ed operativo dei medici di medicina generale, delle farmacie, delle associazioni di volontariato, degli enti territoriali, affinché ogni fase di questa complessa macchina possa realmente funzionare”.

“Più attenzione allo screening della mammella”

A giudizio di Iemma, però, “è riguardo allo screening della mammella che bisogna concentrare la massima attenzione: nonostante sia contemplato nel Piano regionale di prevenzione, l’ASP di Catanzaro non possiede alcun mezzo mobile di mammografie che oggi sono in quasi tutte le realtà datati. Eppure, nel territorio della nostra ASP sono in funzione attrezzature di ultima generazione che permettono l’accuratezza diagnostica necessaria soprattutto per gli esami di screening in assenza di visita senologica e di ecografia”.

La strada da seguire

Secondo Iemma, dunque, occorre “rafforzare la sinergia tra i servizi sanitari attraverso convenzioni con la radiologia del Pugliese-Ciaccio, dove ha sede anche la Brest Unit, con l’Università Magna Graecia e, se fosse necessario, con tutti i centri dotati di moderne attrezzature convenzionati. Una collaborazione che, alla luce anche della nuova Azienda Dulbecco, deve rappresentare il modello operativo a cui ispirarsi, come si è già avuto modo di evidenziare nell’iniziativa da me promossa, in occasione della Festa della Donna, sul tema della medicina di genere. L’appello, quindi, è quello di costruire una rete più attiva e consolidata, per fare in modo che anche sugli screening oncologici i calabresi non siano lasciati soli e che, al tempo stesso, non si disperda il contributo di tanti validi professionisti della nostra sanità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved