Scrutatori Catanzaro, “Tripudio di parenti e amici”

Operazione di voto

“Sono appena stati resi pubblici i nomi degli scrutatori “nominati” dal Comune di Catanzaro”. Inizia così la nota di Francesco Di Lieto del Codacons sull’elenco degli scrutatori nominati per le prossime elezioni regionali.

“Quasi quattrocento scrutinatori che il prossimo 26 gennaio saranno chiamati a mandare avanti le operazioni di voto per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale. Scorrendo la graduatoria degli scrutatori “effettivi” saltano all’occhio singolari omonimie. Ma quale rinnovamento. Abbiamo “cugino di…”, il fratello di…”, “il nipote di…”. Insomma un tripudio di “parenti & amici” che, ovviamente per semplice combinazione, sono risultati “favoriti” anche per arrabattare poco più di 100 euro. Ci piacerebbe conoscere se le selezioni siano avvenute mediante sorteggio ovvero la scelta sia stata affidata all’intuito del sindaco, degli assessori e dei consiglieri comunali”.

“Quasi quattrocento scrutinatori che il prossimo 26 gennaio saranno chiamati a mandare avanti le operazioni di voto per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale. Scorrendo la graduatoria degli scrutatori “effettivi” saltano all’occhio singolari omonimie. Ma quale rinnovamento. Abbiamo “cugino di…”, il fratello di…”, “il nipote di…”. Insomma un tripudio di “parenti & amici” che, ovviamente per semplice combinazione, sono risultati “favoriti” anche per arrabattare poco più di 100 euro. Ci piacerebbe conoscere se le selezioni siano avvenute mediante sorteggio ovvero la scelta sia stata affidata all’intuito del sindaco, degli assessori e dei consiglieri comunali”.

Francesco Di Lieto, poi, aggiunge: “In quest’ultimo caso, è bene chiarire, non sarebbe certo uno scandalo, visto che la legge consente la nomina.  Tuttavia l’amaro in bocca rimane. La sensazione che si sia consumata una vera e propria vergogna.

“Non si è persa l’occasione – afferma lo stesso Francesco Di Lieto – per replicare quel “familismo amorale” che caratterizza tanti, troppi, aspetti della vita del nostra regione. Quello contro cui tutti si scagliano ma, poi, tutti “tengono famiglia”. Sarebbe opportuno, pertanto, che l’Amministrazione chiarisca, per la dovuta trasparenza, i criteri con i quali si è proceduto alla nomina degli scrutatori. Altrimenti ci troveremmo dinnanzi al trionfo di raccomandazioni e privilegi, che (solo pubblicamente) si vorrebbero estirpare”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved